Archivi categoria: Composizioni

“CIRCOLARE a Scansano” (16-9-23): com’è andata? Il microresoconto ufficioso

Per un resoconto ufficiale: pagina FB de Le Cudere in Maremma.

Sotto proponiamo alcuni scatti della giornata di pibinko. Erano presenti anche i due reporter ufficiali del progetto CIRCOLARE, per cui siamo curiosi di vedere le immagini di “controcampo” con Jack O’Malley e altri soggetti.

Temi di cui abbiamo preso nota come rete pibinko.org

  • Il prefisso “micro-“
  • sostenibilità ormai ovunque…toccherà proporre la sostenibilità sostenibile
  • vino (data la concomitanza della giornata di degustazioni del Morellino)
  • occasionali complessità di programmazione di eventi di intrattenimento in ecosistemi rurali multi-stakeholder (tema già noto alla rete pibinko.org, si veda per esempio questo articolo del 2019).
  • il TSO non è sempre necessario
  • è possibile intervistare i maiali:

Per altre informazioni ufficiose: micalosapevo@pibinko.org (per quelle ufficiali lecudere@gmail.com)

Per rivedere il resoconto ufficioso dell’evento a Magliano in Toscana (GR) il 19 agosto scorso segui questo link.

Scalvaia vince in casa nel 44° torneo di Palla a 21

Dopo la vittoria di Torniella a Tirli, successo della squadra di casa domenica scorsa per il 44° torneo di palla a 21 della minuscola frazione di Monticiano (SI). Seconda classificata Ciciano, mentre le squadre dal versante sud della Val di Farma -Piloni e Torniella- hanno rispettivamente ottenuto il terzo e il quarto posto

Prossimo appuntamento sabato 5 e domenica 6 a Ciciano, frazione di Chiusdino, per il 47° torneo di Palla Eh!

Grazie ad Andrea Bartolini per le foto e le informazioni dal campo.

Per altre informazioni e storie sul gioco: http://www.palla21.it oppure micalosapevo@pibinko.org

La stagione 2023 di Palla Eh! (o Palla a 21) si apre nella cornice di Tirli (GR).

di Andrea Bartolini

NdR: Prossimo appuntamento a Scalvaia (SI) il 28-29-30 luglio.

Dopo le eliminatorie del sabato pomeriggio, le squadre di Ciciano, Piloni, Tirli, Torniella si sono contese la vittoria finale nella giornata di domenica.

La prima semifinale ha visto scontrarsi le due formazioni della Val di Farma, Piloni e Torniella. Parte forte Torniella che, galvanizzata dalla vittoria nelle eliminatorie contro Scalvaia (una delle formazioni, sulla carta, candidata alla vittoria NdA), porta a casa la prima partita per 3 giochi a 0. Reazione d’orgoglio del Piloni che, nonostante la mancanza di due titolarissimi, vince i primi due giochi della seconda partita ma si vede rimontare dal Torniella che, in questo modo, porta a casa la seconda partita per 3-2 e guadagna la finale.

La seconda semifinale vede contrapposti i campioni in carica del Ciciano alla squadra di casa del Tirli, che non trionfa nel proprio campo dal 2017. Parte forte il Tirli che archivia la prima partita con un secco 3-0. Il Ciciano però non ci sta e recupera lo svantaggio con lo stesso risultato (0-3); si va così alla partita di spareggio.
Sembra mettersi bene per la squadra di casa che vince il primo gioco, o almeno così sembra: parte una discussione molto accesa tra le due squadre, con Ciciano che reclama un errore nel punteggio. Nessuna delle due squadre vuole cedere ma il regolamento del campo parla chiaro: dopo 10 minuti di discussione si deve rimandare la palla.
Si torna così sullo 0-0 ed è invece il Ciciano a vincere il primo gioco. Un Tirli affaticato non riesce a rientrare in partita e cede alla squadra ospite l’accesso in finale.

La finale vede dunque contrapposte le squadre di Torniella e Ciciano. I campioni in carica escono da una semifinale lunga e dispendiosa a livello di energie e questo si vede sul campo, non riuscendo mai ad impensierire veramente gli avversari. Il Torniella, invece, sembra essere in forze, sopratutto al mando (Dario Ferrandi mandatore del Torniella ndr) ed archivia la pratica in poco più di un’ora di gioco con un doppio 3-0.
Torniella vince il torneo di Tirli 2023.

Per altre informazioni e storie sul gioco della palla a 21/palla eh!: http://www.palla21.it o micalosapevo@pibinko.org

Andrea Bartolini

Credits: foto di testa e video: Roberto Brunacci – Foto di mezzo: Andrea Bartolini.

Notiziario rete pibinko.org n° 110 del 9-6-2022 Cultura, ambiente, innovazione libera e musica

Per ricevere il notiziario direttamente via email: scrivete a newsletter-it-subscribe@moltobello.info un messaggio senza oggetto e senza testo. Riceverete in automatico un secondo messaggio che vi chiede la conferma dell’iscrizione e una volta risposto a quello riceverete il notiziario via mail. Facile.

Cose recenti che potreste esservi persi:

L’Eretico Festival di Monterotondo M.mo (GR) il 4 giugno scorso…è andato molto bene e con la Jug Band Colline Metallifere abbiamo proposto un po’ di cose nuove nate durante l’inverno…ottima anche la partecipazione a tutto l’evento.

Per la settimana corrente

Fervono i preparativi della “geotournée” di Jack O’Malley e Mauro Tirannosauro, direzione Groningen, in Olanda, per la conferenza Living Knowledge (vedi articolo). Nel prossimo notiziario vi daremo tutti i dettagli.

Intanto vi invitiamo ad andare a sentire Dario Canal e Simone Sandrucci in una seratona blues alla Dispensa di Pomarance:

Anteprime

E’ stata finalmente pubblicata la presentazione dell’evento conceTTistico che terremo con la Jug Band Colline Metallifere a Firenze il 24 agosto, nell’ambito del convegno internazionale FOSS4G: potete leggere la storia in questo articolo: https://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/jbcm-foss4g-firenze-24-8-22/

Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Foto di testa: segnale della Via Etrusca Volterra-Piombino (Monterotondo M.mo, giugno 2022)