Archivi tag: Torniella

Tre Cani Rossi 2022 disponibile al Bar vineria La Combriccola di Torniella (GR)

Da oggi potete acquistare “I Tre cani rossi” dell’Az. Agricola I Cipressi di Capannoli (PI) al Bar Vineria La Combriccola di Torniella (GR), lungo la vecchia strada senese-aretina, a metĂ  strada fra Siena e Grosseto. Il tutto dopo una giornata di doppia degustazione nei mapperitivi in Val di Farma di domenica scorsa, a margine del torneo di palla a 21 di Piloni. Qui vedete una bottiglia con uno dei nostri testimonial, Claudio “Bob” Spinosi, sulla soglia de La Combriccola.

Per altre iniziative fatte a La Combriccola partire dal 2007 vedi anche: https://www.pibinko.org/it/?s=combriccola

Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

11-8-2023: Un pomeriggio interdisciplinare a Torniella (GR)…giochi antichi per bimbi, mappe di comunità, e qualche nota

Domani pomeriggio a Torniella, frazione di Roccastrada (GR) al centro della Val di Farma e a metĂ  strada fra Siena e Grosseto, troverete una combinazione singolare di attivitĂ , tutte aperte anche alla vostra partecipazione.

  • Dalle 16, nell’ambito del 44° torneo di Palla a 21, partite di palla under 13. E’ prevista anche la partecipazione di bimbi non originari dei paesi in cui attualmente il gioco è presente (e anche voi potrete avvicinarvi al gioco).
  • Dalle 19 alle 20, un “mapperitivo” per parlare di mappe e sentieri in Val di Farma e nei dintorni, assieme all’Ing. Andrea Giacomelli, esperto di sistemi informativi territoriali. Si partirĂ  dalle esperienze avviate nel 2014 proprio nella valle con le mappe di comunitĂ  in cui è stata documentata la toponomastica minore di Torniella, Piloni e Scalvaia per arrivare a ragionare nel contesto della rete di cammini e sentieri in via di sviluppo in Toscana.
  • Come sottofondo, la presenza di Jack O’Malley e alcuni amici della Jug Band Colline Metallifere, che proporranno brani originali legati al territorio.

Per altre infomazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Associazione Filarmonica Popolare Torniella

Con sede in Piazza del Popolo 15 a Torniella, frazione di Roccastrada (GR).

Tra altre cose, la sede dell’associazione ospita la “stazione meteo di comunitĂ ” della Val di Farma , il circolo ARCI con annessa biblioteca e micromuseo geologico ed è sede di eventi e incontri.

La sala al primo piano ospita foto e strumenti storici della Banda di Torniella e viene usata per le prove della banda (non in questa fase di distanziamento), oltre a ospitare ritrovi di vario tipo.

Con la rete pibinko.org ricordiamo un elenco non esaustivo di attivitĂ  che abbiamo fatto assieme sinora:

Tutte queste attivitĂ  sono documentate dal sito della rete pibinko.org. Per ulteriori informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 331753998

Andrea Bartolini e la palla a 21 (o palla Eh!) a partire dalla Litologia Partecipativa

Per l’elenco completo degli interventi nell’evento del 16.5 vedi questo articolo.

Andrea “Barto” Bartolini è uno dei rappresentanti delle comunitĂ  indigene della Val di Farma (secondo l’UNESCO qua ci sono comunitĂ  indigene, cfr. presentazione del 2011). La Val di Farma ha partecipato al progetto della Litologia Partecipativa “di sponda”. Come in una partita a boccette, nessuno dei residenti a Torniella, Piloni, o Scalvaia ha proposto campioni di minerali, ma ne sono arrivati almeno tre dalla Val di Farma tramite persone “di fòri”.