Ricevo da Elena Barusco (che conosco musicalmente dal 2006, quando faceva “Cook and Roll” a Radio Popolare Milano) e volentieri inoltro la segnalazione dell’avvio della nuova stagione della sua trasmissione “Music from the Barn”, prodotta dalla suggestiva location del B&B Podere 684 a Casotto Pescatori (GR)
Allenamenti per i campionati mondiali di dardi del 2021 a Meleta (GR). Da sinistra a destra il preparatore tecnico Jeremy O’Riordan, il massaggiatore Rinaldo Gervasoni, e la giovane promessa azzurra, Deborah Ardi.
Nell’ambito dei servizi su luce e buio offerti da pibinko.org con il progetto BuioMetria Partecipativa, un aperitivo a Grosseto per vedere la luce con orecchie diverse e progettare assieme la campagna buiometria estiva 2019. Verrà inoltre presentato in esclusiva mondiale un punto da cui è possibile osservare la Via Lattea di giorno.
Il tutto in preparazione del prossimo convegno nazionale su protezione e promozione interdisciplinare del cielo notturno, presso l’Università di Brescia il 16 maggio p.v. e di cui il progetto BuioMetria Partecipativa sta curando il programma scientifico e che ha avuto il riconoscimento come giornata utile per crediti formativi professionali degli Ordini di Architetti e Ingegneri di Brescia.
Inoltre fra gli ospiti “di fòri”, per l’occasione avremo la dottoressa Serena Oliveri, archeologa genovese specializzata in museologia archeologica, con una significativa esperienza all’interno delle realtà museali, nella didattica e nella comunicazione. In particolare, la D.ssa Oliveri darà qualche cenno introduttivo al suo lavoro con l’Ecomuseo del Casentino e nell’ambito della realizzazione di mappe di comunità, che si raccorda direttamente con le iniziative di mappatura partecipata di cui la BuioMetria costituisce un esempio.
Dopo la sua prima visita esperienziale in questo mondo parallelo nel cuore del capoluogo maremmano. A 42 giorni dalla missione Polimi+Germania della Jug Band Colline Metallifere.
Per sapere chi è e perché e tra noi Peter Crivelli, vediate questa pagina.
Su testo volante di Dario Canal. Spazio 72 / Circolo ARCI Khorakhané, Grosseto, poco prima del concerto “A Reggae History” (Paolo Mari e Filippo Fratangeli).