Un altro dei punti di interesse per il primo Festival transfrontaliero dell’escursionismo nelle maremme: 14-15 giugno 2025, Rocchette di Fazio (GR). Gli enormi massi chiari e quasi albini di calcare, che ere geologiche fa formavano il fondale dell’oceano, disegnano oggi gli impressionanti canyon, grotte e gole che caratterizzano il corso della valle alta dell’Albegna, chiamato appunto il fiume bianco, importante via di comunicazione etrusca e, dopo, nei secoli, teatro di scambio e di commercio, come quello del sale che dalle saline di Orbetello arrivava nell’entroterra maremmano.
Il sentiero di Bellafreddi, cavaliere templare che per amore guadava spesso il fiume bianco per raggiungere la sua amata sull’altra sponda, accompagna oggi l’escursionista intrepido dal paese di Rocchette alle gole del fiume.

Per altre informazioni sul festival:
- Presentazione: https://www.pibinko.org/ftemaremme-presentazione/
- Programma: https://www.pibinko.org/ftemaremme-programma/
- Iscrizioni e altre informazioni: festivalescursionismomaremme@gmail.com o telefono/whatsapp al 3287178272.
Il FTEM nasce da un’idea di Irene Pellegrini –sociologa del viaggio e della migrazione, guida escursionistica e scrittrice- che ne cura anche la direzione, ed è sostenuto dal Comune di Semproniano, dall’associazione di promozione sociale La Piazzoletta, da Sentieri Liberi – Murci e dalla rete pibinko.org.
Foto: Sentieri Liberi – Murci