Archivi tag: Tatti

Punto Stappa 1 – Forestano- aperto dalle 8.45 alle 11.45 a Tatti (GR)

Come tutte le domeniche da quando è così, dalle 8.45 alle 11.45 è aperto il “punto stappa” della rete di mobilità agrodolce di pibinko.org a Tatti.

Oltre alle cose di domenica scorsa, per gli abbonati premium saranno disponibili i contenuti speciali della serie “Io, te, perdi e paga”, contenuti nella valigetta “27 ore” di Jack O’Malley, sulla base di A Fifth of Beethoven.

Se siete interessati ad aprire un punto stappa da voi, scrivete a micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228

Mauro Tirannosauro mette un po’ di ordine nella 27 ore della Jug Band Colline Metallifere

Mobilità agrodolce ep. 1: Tatti – Roccatederighi e Ritonno

Ecco un nuovo sentioggio della rete di mobilità agrodolce di pibinko.org.

Per informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org

The Mauro Tapes 1. Grilli, non al bivio (Willin’ Cover)

Jack O’Malley con Mauro Tirannosauro ai cori ultrasonici, in una versione di schiena di Willin’ dei Little Feat, guardando verso sud.

Per capire il riferimento ai grilli è necessario o avere una conoscenza buona dei dintorni di Tatti (GR), dove il video è stato girato, o scrivere a micalosapevo@pibinko.org per delucidazioni.

I been warped by the rain
Driven by the snow
I’m drunk and dirty, don’t you know
And I’m still… willin’

And I was out on the road late at night
I seen my pretty Alice in every headlight
Alice, Dallas Alice

I’ve been from Tucson to Tucumcari
Tehachapi to Tonapah
Driven every kind of rig that’s ever been made
Driven the back roads
So I wouldn’t get weighed
And if you give me weed, whites, and wine
And you show me a sign
I’ll be willin’… to be movin’

Well, I’ve been kicked by the wind
Robbed by the sleet
Had my head stoved in
But I’m still on my feet
And I’m still… willin’

I smuggled some smokes
And folks from Mexico
Baked by the sun
Every time I go to Mexico
And I’m still…

And I been from Tucson to Tucumcari
Tehachapi to Tonapah
Driven every kind of rig that’s ever been made
Driven the back roads
So I wouldn’t get weighed
And if you give me weed, whites, and wine
And you show me a sign
I’ll be willin’… to be movin’

Le mappe di Mauro Tirannosauro. Ep. 4: #Iounnescoaccaso

Grazie alla consulenza di Mauro Tirannosauro, la divisione cartografica di pibinko.org ha prodotto una mappa che riporta delle fasce chilometriche attorno ai borghi, che so tre a caso, Piloni, Tatti, e Torniella. L’ordinanza regionale toscana n. 46 del 29.4 dice:

1.E’ consentito per l’attività motoria svolgere passeggiate all’aria aperta e utilizzare la bicicletta, conpartenza e rientro alla propria abitazione, nell’ambito del comune di residenzain modo individuale,da parte di genitori e figli minori, da parte di accompagnatori di persone non completamenteautosufficienti, o da parte di residenti nella stessa abitazione; 2.nello svolgimento delle attività motorie di cui al punto 1 da parte di genitori e figli minori, daparte di accompagnatori di persone non completamente autosufficienti, o da parte di residenti nella
medesima abitazione non è necessario mantenere le misure di distanziamento sociale di almeno 1,8metri
;

Con questa mappa potete prendere le misure rispetto alle vostre capacità motorie, e potremmo magari trovare un punto dove salutarci di passaggio partendo da questi tre punti. Detto questo: la mappa non vuole suggerire alcuna azione specifica. Solo facilitare la lettura di un territorio.

Di peculiare, oltre alla scala e ai confini comunali in rozzo (è Mauro T che cura queste parti), la mappa mostra la toponomastica di comunità raccolta a partire dal 2015, prima in Val di Farma, poi a Tatti, e a a fine febbraio 2020 a Roccastrada, con la Jug Band Colline Metallifere.

Per informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org

Un viaggio con i maggerini di Tatti

Il gruppo dei maggerini “le rose selvatiche“ di Tatti, nelle colline sopra la Maremma, nasce nel 2005 con la voglia di riportare nel paese la tradizione del canto del Maggio, diffusa in molte parti della Toscana, che negli anni a Tatti si era interrotta. Da questo spunto è partita un’avventura che ha coinvolto indistintamente chiunque volesse contribuire con il canto, la poesia, o il proprio strumento. Si è creato così un gruppo variopinto di persone di ogni età e provenienza, pronto a portare in giro per poderi, per il paese, e per le feste dedicate al Maggio, la gioia, la prosperità ed il buon augurio che la primavera risveglia in ciascuno di noi.

Nel 2019 Mattuschka Peschke, giovane artista di origini austriache ma cresciuta nelle campagne attorno a Tatti, ha deciso di seguire il gruppo nel giro dei poderi fra il 30 aprile e il Primo Maggio. Come un reporter “embedded”, con la differenza di entrare in un plotone con una missione di pace, ha documentato i preparativi, gli spostamenti, e le divagazioni delle “Rose”. Il lavoro è stato confezionato in un DVD.

Una peculiarità dei maggerini di Tatti è che, su un elenco di cinquanta nomi riportati nelle note di copertina, i tatterini sono meno della metà: gli altri provengono da varie latitudini, diciamo dal Baden-Württemberg al Cilento. Vivono a Tatti o dintorni, chi da pochi anni, chi da mezza vita.

Il gruppo dei maggerini aveva iniziato a fare le prime prove proprio pochi giorni prima dell’inizio della quarantena, e chiaramente ha dovuto interrompere le attività. Non potendo per il 2020 celebrare la ricorrenza come gli altri anni, è stato deciso di rendere il documentario disponibile online:

L’interno del DVD.

Le Rose Selvatiche nel 2019

Alberto Tesio, Alessandra Arcari, Anita Fronzaroli, Anna Toninelli, Antonio Quaranta, Aura Premoli, Carlo Simeoni, Cristina Berlini,Enea Garau, Filippo Fronzaroli, Flora Solar Tesio, Francesco Agostoni, Gaia Garau, Giada Giuliani, Giusi Calì, Guido Bendinelli, Guglielmo Eboli, Ivana Ebe Marconi, Krishna Durastanti, Laurel Corzo Hinojosa, Lido Conticelli, Liliana Cafiero, Margherita Martelli, Naima Durastanti, Nevio Sorresina, Nilo Eboli, Nora Gangemi, Oliver Gangemi, Pascal Leblanc, Patrizia Megale, Patrizia Subazzoli, Pedro Eboli, Petra Gangemi, Saverio Sorresina, Silvia Quarta, Simona Lombardelli, Simone Verniani, Stefania Ravaglia, Stefano Cicalini, Stella Esmeralda Tesio, Tiziano Leon Tesio, Tommaso Conticelli, Valeria Trumpy, Wolfgang Scheibe, Zeno Bendinelli

Ringraziamenti

  • il Barrino di Tatti e lo staff
  • Podere Cerro Balestro: Meri, Sergio, Mirco, Giada e Dario
  • Podere il Poderino: Enna e Bruno
  • Podere Pastini Olivi: Manuela, Vladimiro, Naima e Krishna
  • Agricampeggio Ixtlan: Valeria, Guido, Zeno ed Elio
  • Podere il Pianello: Erminia, Simonetta,Massimo, Sabrina, Marco, Daniela, Stefania, Asia, Elia, Matteo, Giulia, Simone, Giusi, Gabriele, Miriam, Valentina e Ismaele
  • Anna e Rolando
  • La Fattoria di Tatti: Andrea, Patricia, Virginia, Lorella
  • Il Circolino di Tatti: Morena, Sara, Cinzia e gli altri
  • Sequerciani: Ruedi, Mary, Oliver e Isabella
  • I Nocini: Simonetta, Noemi, Riccardo e Antonietta
  • Roselle e lo staff della Festa del Maggio