
Palla a 21: Il torneo prosegue a Piloni (Il Tirreno ed. Grosseto, 18/8/19)

…nell’inedita cornice del Bar il Pinguino a Punta Ala, assieme a Vic Poppi.
Intanto ci si prepara al pomeriggio con a Tirli con dimostrazioni del gioco e altre amenità sula palla eh! o palla a 21 (dalle ore 15.30 all’aperitivo di cena oggi, 27 aprile 2019).
Conduce Vic Poppi, nei paraggi del Bar Il Pinguino a Punta Ala (GR).
Intanto ci si prepara al pomeriggio con a Tirli con dimostrazioni del gioco e altre amenità sula palla eh! o palla a 21 (dalle ore 15.30 all’aperitivo di cena oggi, 27 aprile 2019).
Siamo a Punta Ala, frazione di Castiglione della Pescaia (GR), al Bar Il Pinguino. Luigi Ramazzotti, tirlese (e titolare del bar), condivide con Victor Poppi alcune memorie.
Intanto ci si prepara al pomeriggio con a Tirli con dimostrazioni del gioco e altre amenità sula palla eh! o palla a 21 (dalle ore 15.30 all’aperitivo di cena oggi, 27 aprile 2019).
[NdR: evento nell’ambito degli incontri formativi per operatori dell’accoglienza del Comune di Castiglione della Pescaia, vedi annuncio del 6.3.2019 e la nota sui dottori]
Con prologo la mattina a Castiglione della Pescaia (GR) e svolgimento nel pomeriggio a Tirli. Per informazione scrivere a info@pibinko.org o chiamare il 3317539228. Per conoscere un antico ma vivo gioco di palla.
L’evento prosegue la serie di iniziative della rete pibinko.org per m(‘)appare la Maremma.
Dopo Scansano sabato 20, il 27 p.v. saremo a Tirli, frazione collinare di Castiglione della Pescaia. Oltre a essere noto per la caccia al cinghiale (e le ottime specialita’ servite da vari ristoranti e trattorie nel borgo) e per itinerari religiosi legati alla figura di S. Guglielmo di Malavalle, Tirli e’ uno dei sei borghi in cui viene praticato l’antico gioco della palla eh! o palla a 21, antenato del tennis.
La giornata, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Tirli, abbinera’ spiegazioni a dimostrazioni e narrazioni (anche in caso di maltempo) e avra’ un prologo bilocato fra Castiglione della Pescaia e Punta Ala.
Saranno inoltre presenti elementi della rete pibinko.org che spiegheranno come il gioco della palla ha innescato varie storie sul territorio, collegando comunita’ rurali, innovazione tecnologica e musica, in particolare con il progetto Jug Band Colline Metallifere, che a fine maggio sara’ in missione da Tatti (GR) al Politecnico di Milano e in Germania.
NdR 27.4.20 – per l’occasione furono fatte tre interviste a Luigi Ramazzotti (grazie a Victor Poppi per la collaborazione), al Bar Il Pinguino di Punta Ala:
Realizzata nella seconda parte dell’intervento nell’ambito del corso di formazione per il patentino dell’ospitalità del Comune di Castiglione della Pescaia (GR), giovedì 7 marzo a Tirli (vedi annuncio e articolo su Il Tirreno ed. Grosseto).
Nel video, Geo Bernardini, introdotto da Massimo Signori (noto anche come Il Boss e costruttore di palline) racconta come era fatta la pallina usata per il gioco della palla eh! o palla a 21 nel dopoguerra. Commenti di Thomas Chimenti, giovane giocatore, e chiusura con giro di aperitivi, essendo in orario di rientro dal lavoro.
Grazie a Cristian del bar trattoria il Leccio Moro per l’ospitalità e a Carolina Corsali per il supporto organizzativo.
Se poi siete curiosi sulla costruzione della pallin oggi, potete ad esempio vedere questo video con Ilo Ferrandi di Torniella (versione 2007 o versione 2018)