
Metro (e 40)

Aggiornamento del 6 marzo: tutto confermato per il ritrovo per la sintesi sulla mappa di comunità di Roccastrada. Unica variante: promemoria sulle indicazioni del DPCM 4-3-2020. Arrivederci a sabato 7!
Sabato 7 marzo al Bar Moderno di Roccastrada, appuntamento con Mirko, Francesco e chi vuole per vedere come si è sviluppata nel corso della settimana la “mappa di comunità” avviata il 29 febbraio in occasione del “geoaperitivo” con la Jug Band Colline Metallifere. Sabato scorso la cosa ha funzionato molto bene, e diverse persone esperte del territorio in vari momenti della serata hanno trascritto nomi di punti e zone in un raggio di circa 3 km attorno al capoluogo di questo comune a metà fra la piana del Bruna e le colline metallifere. Trovate in questo articolo un breve reportage. dell’evento del 29 scorso.
Nell’appuntamento di sabato 7 si poseranno gli strumenti musicali (si poseranno?) e a fianco della mappa in via di compilazione al bar si metteranno in funzione PC e software di mappatura open source per far vedere come dalla mappa cartacea si passa a una mappa digitale libera, si vedrà come questa mappa si può collegare con le mappe di comunità già realizzate gli anni scorsi in zone vicine, e si ragionerà di possibili sviluppi.
Alle tastiere (del computer) avremo Jack O’Malley. Nella Jug Band Colline Metallifere è il batterista con derive chitarristiche, ma “di giorno” è dottore di ricerca con 25 anni di esperienza internazionale nel campo dei sistemi informativi territoriali e dal 2008 promotore di mappe partecipative come m(‘)appare Milano, le mappe di comunità della Val di Farma e di Tatti e la BuioMetria Partecipativa.
Dato che poi una colonna sonora ci vuole sempre, avremo come sottofondo un po’ di Marcus King, un po’ di Bobo Rondelli e altri brani che con la Jug Band Colline Metallifere ci piace usare date le loro relazioni con le tematiche che la JBCM propone sul territorio.
Appuntamento fra le 18 e le 20 al Bar Moderno di Roccastrada (GR), Corso Roma 41.
Per informazioni: jugbandcm@pibinko.org o 3317539228
Dario Canal e Mirio Tozzini la settimana prossima portano fra Piemonte e Milano il loro reading musicale su Woody Guthrie, ispirato dal romanzo “Combattevamo i fascisti per terra e per mare” di Alessandro Angeli e già proposto con successo in varie date toscane nel corso del 2019. Le date:
“Ciò che mi interessava era parlare alla gente, per cui quando c’era da scrivere mi veniva naturale andare subito al sodo, perché in quel modo ero certo che chi mi avesse ascoltato avrebbe capito”
Per informazioni
Ricevo dalla Pro Loco Piloni-Torniella e inoltro
Nel maggio 2019 abbiamo installato una stazione meteorologica a Torniella, frazione di Roccastrada (GR), come parte delle attività di ricerca e valorizzazione che dal 2007 portiamo avanti sul territorio in collaborazione con vari soggetti intra- ed extra-Val di Farma.
Le condizioni meteo a Torniella sono accessibili tramite la pagina web http://www.pibinko.org/meteo-torniella-gr/ .
Via via ci chiedono come consultare i dati, in particolare via smartphone. Sotto le istruzioni per i principali modelli. Per ulteriori informazioni: info@pibinko.org o chiedete a Mario in paese.
Inoltre: se siete, o diventerete, utenti abituali del servizio Meteo Torniella, ci fa piacere se potete comunicarlo a info@pibinko.org , su FB a pibinko, o al 3317539228 via Whatsapp (non a Mario in paese!). Questo dato ci aiuterà a migliorare via via il servizio.
Grazie per l’attenzione e buona consultazione del servizio Meteo Torniella.
Per Android
Fatto questo, l’icona potrà essere spostata dove si vuole e il sito scelto apparirà, come qualsiasi altra app, toccando il collegamento.
Quasi tutti gli altri browser per Android hanno anche questa funzione; ad esempio, in Firefox per Android basta toccare il pulsante del menu, poi Pagina, e Aggiungi a Home.
iPhone, iPad, e iPod Touch
Il collegamento può essere trascinato e spostato dove si vuole, anche dentro una cartella di app. Quando si tocca l’icona, il sito verrà caricato in una scheda normale all’interno di Safari.
Windows Phone
(istruzioni adattate da navigaweb.net)
Fra sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 con la Jug Band Colline Metallifere abbiamo imbastito due eventi che abbiamo voluto vedere come un continuum fra mappatura partecipata e musica, nella linea del nostro progetto.
In questo articolo trovate la presentazione della storia, e sotto qualche immagine dai due eventi.
Nel frattempo, la mappa di comunità di Roccastrada rimane a disposizione degli avventori del Bar Moderno per aggiungere toponimi mancanti. Nei prossimi giorni daremo comunicazione di una data in cui saranno presentati i risultati dell’esercizio di mappatura partecipata.
Per altre informazioni e booking: jugbandcm@pibinko.org o 3317539228
Per altre informazioni e booking: jugbandcm@pibinko.org o 3317539228
Wolfgang Scheibe è un personaggio poliedrico (soprattutto grafico, consulente biodinamico e musicista) che dalla Germania si è trasferito in Maremma, in particolare nel borgo di Tatti, frazione di Massa Marittima, più di dieci anni fa.
Trasferendosi dal Baden-Württemberg ai colli toscani, fra varie peculiarità dei luoghi è entrato in contatto con uno dei tòpoi delle zone rurali italiane: l’Ape Piaggio. Questo è diventato il soggetto primario dei suoi lavori di grafica, oltre che suo mezzo principale di trasporto tra un sopralluoghi fra appezzamenti biodinamici, performance musicali e altre forme di relazione col territorio.
A questo punto Wolf ha accumulato una buona settantina di soggetti che fa viaggiare virtualmente nelle sue “Api” stampate, e ne può realizzare anche su richiesta nella sua microstamperia artigianale.
Avendo ricevuto inattesa attenzione d’oltreoceano, ha pensato di realizzare una semplice pagina web per meglio diffondere il suo lavoro.
Per saperne di più visitate le pagine http://www.pibinko.org/tattistampa-it (in italiano) o http://www.pibinko.org/tattistampa/ (in inglese).
La più piccola stamperia della Maremma. Stampe proprio artigianali di Linoleum e legno. Oltre settanta motivi con Ape: verdure, frutta, animali e soggetti a richiesta.
Wolfgang Scheibe, tipografo e consulente bio-dinamico. Per informazioni e preventivi: tattistampa@tiscali.it
Sito ufficiale (in inglese): https://www.tattistampa.com/