Archivio mensile:Giugno 2019

brano bag del 25/6/19: Ravi Party

Scusate il ritardo (che magari non sarà notato da chi fa il ponte, anche se non è a Messina).

Ieri sera mi sono ritrovato in una situazione che se fosse stata dalle parti di Gavorrano si sarebbe potuta chiamare un Ravi Party [n.d.a. per chi non gravita in Alta Maremma, Ravi è una frazione del comune di Gavorrano, nella da ieri quasi ex-Provincia di Grosseto]

Un gruppo di amici del bar (più di quattro), qualche chilo di zuppa toscana (o ribollita), tre chitarre, tre voci, tre ore di musica, un rullante comparso a un certo punto, una gran cassa (di vino), un Tom(maso), gente che batteva le mani, e nessuna mano che batteva la gente.

Il tutto nato in maniera estemporanea ma non troppo, ma estemporanea, ma non troppo, ma estemporanea, ma non troppo.

Sposto la puntina e riprendo il disco…Mi spiego meglio: fino a un quarto d’ora prima della cena, non si sapeva chi ci sarebbe stato, ma un po’ si sapeva. Fino a un quarto d’ora dopo la cena non si sapeva chi avrebbe suonato, ma un po’ si sapeva.

Una felice coniugazione di improvvisazione e azioni improvvise. Comunque non confusione.

Uno degli amici che suonavano mi ha lasciato in pegno l’oggetto che vedete in fotografia. Durante la performance sono riusciti a rompere (suonando) un plettro fender heavy. Cose un po’ da chitarristi da grigliata.

Uno dei brani che hanno tentato di proporre (poi fermato alla prima mezza strofa perché non abbastanza noto agli altri due) è Suite: Judy Blue Eyes di Crosby, Stills, Nash e Young. Io lo conosco abbastaza bene, e mi è spiaciuto che non sia passato, per cui ve lo ripropongo oggi in una versione reinterpretata di recente da muscisti non professionisti.

E’ curioso notare come un’opera dell’ingegno composta da quattro perditempo debosciati (di cui almeno uno ex-tossico pesante) venga presa come buon esempio da un gruppo di giovani perbene. Com’è che la musica può far accadere questo ?
E com’è che fuori dall’arte c’è molta più severità e censura ? Oppure magari questo gruppo di giovani, a parte il papillon hanno meno di per bene di quanto non sembri ?

Mah: oltre alla versione da grigliata, ve ne consiglio una vera, con Joni Mitchell come ospite, ma troncata del finale ufficiale, indispensabile per le grigliate (che dovrebbe stare: qui).

“Suite: Judy Blue Eyes”

[Intro. (Acoustic Guitar)]

It’s getting to the point where I’m no fun anymore
I am sorry
Sometimes it hurts so badly I must cry out loud
I am lonely

I am yours, you are mine, you are what you are
You make it hard

Remember what we’ve said and done and felt about each other
Oh, babe have mercy
Don’t let the past remind us of what we are not now
I am not dreaming

I am yours, you are mine, you are what you are
You make it hard

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Oh, oh, oh, oh, oh
Tearing yourself away from me now you are free
And I am crying
This does not mean I don’t love you I do that’s forever
Yes and for always

I am yours, you are mine, you are what you are
You make it hard

Something inside is telling me that I’ve got your secret
Are you still listening?
Fear is the lock and laughter the key to your heart
And I love you

I am yours, you are mine, you are what you are
You make it hard
And you make it hard
And you make it hard
And you make it hard

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Friday evening
Sunday in the afternoon
What have you got to lose?

Tuesday morning
Please be gone I’m tired of you
What have you got to lose?

Can I tell it like it is? (Help me I’m sufferin’)
Listen to me baby
It’s my heart that’s a sufferin’ it’s a dyin’ (Help me I’m dyin’)
And that’s what I have to lose (To lose)

I’ve got an answer
I’m going to fly away
What have I got to lose?

Will you come see me
Thursdays and Saturdays?
What have you got to lose?

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Chestnut brown canary
Ruby throated sparrow
Sing a song, don’t be long
Thrill me to the marrow

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Voices of the angels
Ring around the moonlight
Asking me said she so free
How can you catch the sparrow?

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Lacy lilting lady
Losing love lamenting
Change my life, make it right
Be my lady

[Instrumental (Acoustic Guitar)]

Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo doo doo
Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo

Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo doo doo
Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo

Que linda me la traiga Cuba
La reina de la Mar Caribe
Cielo sol no tiene sangreahi
Y que triste que no puedo vaya oh va, oh va

Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo doo doo
Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo

Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo doo doo
Doo doo doo doo doo, doo doo doo doo

Notiziario pibinko.org del 24-6-2019: Cultura, ambiente, innovazione libera e musica

Nell’immagine di testa, un estratto dalla Cosoteca di pibinko.org: un grafico che mostra la ripartizione tra varie fonti energetiche a livello mondiale nel 1972, tratto da Panorama del 15-11-1973.

Per il resto, in mezzo a vari preparativi, andiamo dritti con l’elenco degli eventi attualmente confermati da qui a fine luglio, sulle note di Crazy in Love di Beyoncé.

Giugno

25 – Follonica (GR) –Intervento di pibinko al Meet Music, workshop nazionale sulla produzione musicale (che prosegue anche il 26 e il 27)

27-30 Zselic (Ungheria) – Presenza della BuioMetria Partecipativa alla conferenza “Light Pollution Theory, Modelling, and Measurements”

30 Piombino (LI) – “Portate dall’Arcobaleno” a Contamina (teatro)

Luglio

13 Punta Ala (GR) Jug Band dalle Colline Metallifere @ Bar Polo

14 9° Trofeo Mountain Bike Val di Farma

16 Milano – Il cielo notturno…dalle pianure dei Paesi Bassi alle colline della Maremma

20-21 Tirli (GR), Torneo di Palla eh!

24-30 Campagna BuioMetrica estiva, ospite speciale Zoltan Kollath

27-28 Scalvaia (SI), Torneo di Palla a 21

branobag del 24-6-19: Lo sbarco in Normandia

Se con le Aphrodite’s Child ci potevano essere dubbi che Beyoncé Knowles fosse solo una bambolona (ma per chi ce li voleva avere), in questa interpretazione dal vivo, chi aveva dubbi se li dovrà far sparire.

Demetrio Stratos in “gioia e rivoluzione” diceva che “il mio mitra è un contrabbasso che riscalda la tua mente”…se vale l’analogia tra la musica e la guerra, il produttore del concerto di Beyoncé ci propone una versione musicale dello sbarco in Normandia:

  • due batterie
  • due tastiere uguali
  • un numero difficilmente determinabile di coriste, ballerine, e fiati
  • chitara (con una “ere” sola) e basso con look glam-metal, ma mai come Jennifer Batten

trovate inoltre un breve medley con Crazy di Gnarls Barkley, altro grande pezzo soul del terzo millennio.

Vi consiglio infine anche il video originale, con l’intermezzo rap di Jay Z (“Jay-z in the range, Crazy and deranged”) e chiedo a eventuali madrelingua americani che abbiamo almeno 5 anni di residenza passata in qualche sobborgo nero se mi possono aiutare nella traduzione!

buona giornata piovosa!

“Crazy In Love”
(feat. Jay-Z)

Yes! so crazy right now
Most incredibly
It’s your girl, b
It’s your boy, young

History in the makin
part 2
so crazy right now

I look and stare so deep in your eyes
I touch on you more and more every time

When you leave i’m beggin you not to go
Call your name two, three times in a row

Such a funny thing for me to try to explain
How i’m feeling and my pride is the one to blame

Yeah, cause i know i don’t understand
Just how your love can do what no on else can

Got me lookin so crazy right now
Your love’s got me lookin so crazy right now
(your love)
Got me lookin so crazy right now your touch’s
Got me lookin so crazy right now
(your touch)
Got me hoping you page me right now your kiss’s
Got me hoping you save me right now
Lookin so crazy your love’s got me lookin
Got me lookin so crazy your love

When i talk to my friends so quietly
“who he think he is?” look at what you’ve done to me

Tennis shoes don’t even need to buy a new dress
You ain’t there, ain’t nobody else to impress

It’s the way that you know what i thought i knew
It’s the beat that my heart skips when i’m with you

Yeah, but i still don’t understand
Just how your love can do what no one else can

Got me lookin so crazy right now
Your love’s got me lookin so crazy right now
(your love)
Got me lookin so crazy right now your touch’s
Got me lookin so crazy right now
(your touch)
Got me hoping you page me right now your kiss’s
Got me hoping you save me right now
Lookin so crazy your love’s got me lookin
Got me lookin so crazy your love

I’m warmed up now – Let’s go

Young hova
Ya’ll know when the flow is loco
Young b and the r-o-c uh oh
O-G, big homie
The one and only
Stick boney but the pockets are fat like tony

Soprano the roc handle
Like van Exel
I shake phonies man, you can’t get next to
A genuine article, i do not sing tho
I sling though , if anything i bling yo

Star like ringo
War like a green berret
You’re crazy bring your whole set
Jay-z in the range
Crazy and deranged
They can’t figure him out
They’re like ãhey is he insane?ä

Yes sir i’m cut from a different cloth
My texture is the best fur, im chinchilla

I’ve been ill of the chain smokers
How you think i go the name hova
I’ve been reala’
The game’s over

Fall back young ever since
I made you change over to platinum
The game’s been a wrap
One

Got me looking so crazy, my baby
I’m not myself lately
I’m foolish, i don’t do this
I’ve been playing myself
Baby i don’t care
Cuz your love got the best of me
And baby you’re making a fool of me
You got me sprung and i don’t care who sees
Cuz baby you got me so crazy

Got me lookin so crazy right now
Your love’s got me lookin so crazy right now
(your love)
Got me lookin so crazy right now your touch’s
Got me lookin so crazy right now
(your touch)
Got me hoping you page me right now your kiss’s
Got me hoping you save me right now
Lookin so crazy your love’s got me lookin
Got me lookin so crazy your love

Sabato 13-7-19 Jug Band dalle Colline Metallifere al Bar Polo, Punta Ala (GR)

Dopo l’esordio primaverile del 28 aprile scorso nella nota località, torna a Punta Ala, sempre al Bar Polo, la Jug Band dalle Colline Metallifere.

La JBCM a Ludwigsburg, 1-6-19

Reduci da una tournée caleidoscopica fra Politecnico di Milano e Stoccarda ai primi di giugno e nel vivo una fase di progettazione di nuovi progetti geomusicali piuttosto animata, intrecciata con raccordi internazionali fra Maremma, Olanda e Ungheria, il collettivo vi aspetta dalle ore 19 al Bar Polo di via della Dogana.

Si suonerà un po’ durante l’aperitivo e un po’ dopo cena, per chiudere alle 23. A latere, il corredo di mappe, sensori e altri articoli per raccontare il territorio, e ragionare insieme di prossime iniziative.

Alessio Ricci (sx) con Dario Canal (dx)

Per l’occasione alle chitarre elettriche avremo Alessio Ricci, giovane talento piombinese con cui la JBCM si confronta da tempo in varie jam session nella formazione degli Amish from Jack White e altre combinazioni creative.

Vi aspettiamo, sulle note di On the road again, e del mezzogiorno di grano!

Per informazioni jugbandcm@pibinko.org o 3317539228

L’evento è sostenuto dall’Associazione Comunità di Punta Ala (si veda il calendario di luglio 2019 per altri eventi promossi dall’associazione)

branobag del 23/6/19: Corsa a ostacoli

[originale 29/10/12]

Ieri pomeriggio mi trovavo in uno dei cuori della Maremma, in territorio di Scansano, vicino alla via Francigena. E ho scattato una foto.

Maremma…

Ai vigili del fuoco che non vennero a rimuovere l’ostacolo perché non ci fu bisogno di chiamarli, interrogato per spiegare cosa fosse successo dissi. “oh! sarà stato il vento”.

Poi tornai a Scansano, parlai con un pastore e altri elementi in giro quando grandina di domenica pomeriggio col buio (insomma: o gente molto motivata a stare fuori casa, o gente molto motivata a non starci dentro), poi ripresi il mezzo improprio per rientrare a Follonica, e lungo la strada del ritorno pensai:

mezz’ora prima che l’albero si ribaltasse di traverso sulla strada, ero passato in direzione opposta. mi ero fermato 30 metri più avanti, perché c’era una pianta (diciamo con un tronco di diametro 8 cm) che era stata fatta cadere dal vento, ed era un po’ di traverso…poteva disturbare la circolazione…sicuramente a una moto, ma anche a un’auto. Ero sceso dalla macchina, e avevo spostato la pianta caduta a bordo strada, tenendone un pezzetto per ricordo (o “pe’ facci il foco ?”).
mezz’ora dopo quella mezz’ora prima, mi ritrovo nello stesso punto, e il fratello maggiore della pianta di prima mi si era messo di traverso.
Non mi sono preoccupato tanto del fatto che mi sarei potuto trovare con l’auto sotto la pianta mentre cascava (ma nell’inverno 2006-2007 a Milano mi sono trovato a 5 metri da un cartello pubblicitario 6×3 m che il vento aveva staccato dalla sua sede, assieme al telaio metallico in cui si incollano i manifesti)…mi sono preoccupato del fatto che, se quella pianta non fosse stata rimossa, avrei dovuto fare almeno 20 km in più per andare dove dovevo andare, per giunta senza sapere bene la strada.

Comunque, dopo 5 minuti la strada era spianata, e di questo ringrazio il Sig. Rossi. C’è stata poi una coda interessante all’episodio, ma via web non rende bene e quindi la terrei buona per altre forme di manifestazione.

La mia morale su questo episodio è che nella corsa ad ostacoli che corrono tutti i partecipanti alle olimpiadi dell’alzarsi la mattina, lavorare e poi avere giusta soddisfazione alla fine della giornata, se non conosci qualcuno con una motosega nel raggio di 1 km da dove ti trovi in qualsiasi momento, è bene che impari a usarla personalmente (ma di quelle piccine, no quelle grosse, ché ci voglio gli esperti per davvero).

Per la parte musicale del branobag di oggi (il brano, dunque!), un pezzone di Prince rivisitato dagli Eels. L’originale è MOLTO più rock, ma questo non è peggio per il fatto che è più lento, caro Adriano! Si veda anche l‘originale di Prince nella versione “live musical”

Songwriters: NELSON, PRINCE ROGERS
It was only last June when her old man ran away
She couldn’t stop crying ‘cause she knew he was gone 2 stay
It was 10:35 on a lonely friday night
She was standin’ by the bar
Hmm, she was lookin’ alright, yeah
I asked her if she wanted 2 dance
And she said all she wanted was a good man
And wanted 2 know if I thought I was qualified, yeah


And I said, baby don’t waste your time
I know what’s on your mind
I may be qualified 4 a one night stand
But I could never take the place of your man

It hurt me so bad when she told me
with tears in her eyes (tears in her eyes)
He was all she ever had and now she wanted 2 die
He left her with a baby and another one on the way (yeah)
She couldn’t stop cryin’
Cause she knew he was gone 2 stay (yeah)
She asked me if we could be friends
And I said, oh, honey baby that’s a dead end
U know and I know that we wouldn’t be satisfied (no)

And I said, baby don’t waste your time
I know what’s on your mind
U wouldn’t be satisfied with a one night stand
And I could never take the place of your man

Yeah, yeah, the place of your man

brano bag del 22-6-19: la spending review dello spettacolo


Guardate Adriano Celentano quando era Adriano Celentano. Il soprannome di Adriano Celentano era “il molleggiato”. Si capisce no ?

Ascoltate il testo di Adriano Celentano: era ecologista, no ?

Ora: confrontate l’energia (seppure con orchestra in playback) di questa esibizione con quella degli show di Celentano recenti. Per me Celentano quando era Celentano vince su quello che oggi all’anagrafe e alle prove del DNA è Adriano Celentano “dieci figurine a zero” (come diceva uno cagliaritano di cui non ricordo il nome, ma era alto).

E’ quindi ? Deve andare via ? Deve smettere ? Deve farsi sostituire da un discepolo ? no…magari dovrebbe mettersi più in relazione col mondo di oggi, e valutare se le risorse che servono per sostenere una sua esibizione oggi sono “sostenibili, inclusive e intelligenti” (riprendo lo “smart, inclusive and sustainable” che è da un paio di anni il motto dell’Unione Europea nelle politiche per lo sviluppo). E, una volta valutato, agire di conseguenza.

Aggiungo sotto altri pareri esimii (mi manca la i con accento circonflesso).

Solo me ne sto alla finestra
oggi è un giorno in bianco e nero, pioverà!
Cerco malinconico nel tempo
qualche sogno che ho fatto già… anni fa!

Il gelo ha disegnato sopra i vetri fiori blu
e c’è una nuvoletta che discende di lassù.
Si apre in due metà qui di fronte a me!

Quanti belli colori in quella nuvola
e quanta gente allegra…
sopra un leone c’è
un bimbo che invita anche me

a cavalcare tutti gli animali
che san parlare come noi
e ridendo han ragione di pensare
che le bestie siamo noi!

Là nei prati azzurri galoppando
sui cavalli bianchi e neri, giocherò.
Sulle grandi ali colorate
di bellissime farfalle, volerò.

Seguendo le formiche
in fila indiana marcerò,
poi ruberò il violino alla cicala e suonerò
e chi mi ascolterà canterà con me!

Quanti belli colori in quella nuvola
e quanta gente allegra…
sopra un leone c’è

un bimbo che invita anche me
a cavalcare tutti gli animali
che san parlare come noi
e ridendo han ragione di pensare
che le bestie siamo noi!

brano bag del 21/6/19: Messico o nuvole ?/Down in Mexico

prima edizione 26/10/2012

Oggi qui ci sono le nuvole. Parlando invece di messico, volevo invitarvi a confrontare la visione “jannacciana” (fa strano scriverlo, ma si scrive così) espressa in “Messico e Nuvole”, con la visione del Messico offerta dai Coasters.

I Coasters erano più noti a me per brani come “Along came Joe”, o “Charlie Brown”. Non so se “Down in Mexico” sia stata scritta prima o dopo, ma sicuramente è diversa.

E Quentin Tarantino la rende come solo pochi registi viventi e senzienti saprebbero fare (e gli altri che lo sanno più o meno fare penso che abbiano tutti imparato da lui). Quentin Tarantino è fondamentalmente un documentarista e un rievocatore di epoche. A volte si perde un poco, ma a chi non capita? L’importante è ritrovarsi!

…tanto per non crogiolarsi troppo sulle atmosfere musical-intelletual-velaspiegoio di Bennato:

Songwriters: LEIBER, JERRY / STOLLER, MIKE

Down in Mexicali
There’s a crazy little place that I know
Where the drinks are hotter than the chili sauce
And the boss is a cat named Joe

He wears a red bandana, plays a blue pianna [this is the way he pronounces
It; to rhyme with “bandana”]
In a honky-tonk, down in Mexico
He wears a purple sash, and a black moustache
In a honky-tonk, down in Mexico

Well, the first time that I saw him
He was sittin’ on a piano stool
I said “Tell me dad, when does the fun begin?”
He just winked his eye and said “Man, be cool.”

He wears a red bandana, plays a cool pianna
In a honky-tonk, down in Mexico
He wears a purple sash, and a black moustache
In a honky-tonk, down in Mexico

in mexico

All of a sudden in walks this chick

in mexico

Joe starts playing on a Latin kick

in mexico

Around her waist she wore three fishnets

in mexico

She started dancin’ with the castanets

in mexico

I didn’t know just what to expect

in mexico

She threw her arms around my neck

in mexico

We started dancin’ all around the floor

in mexico

And then she did a dance I never saw before.

So if you’re south of the border
I mean down in Mexico
And you wanna get straight,
Man, don’t hesitate
Just look up a cat named Joe.

He wears a red bandana, plays a cool pianna
In a honky-tonk, down in Mexico
He wears a purple sash, and a black moustache
In a honky-tonk, down in Mexico

[Spoken by Carl Gardner:]
Yeah, como est usted senorita
Come with me to the border, south of the border, that is
In Mexico, yeah in Mexico
You can get your kicks in Mexico
Come with me baby, come with me, come with me, crazy, yeah