Archivi categoria: Segnalazioni
notiziario pibinko.org n° 19 del 28-8-2017
Con l’ultima settimana di agosto, cambia il passo e dopo un paio di mesi **molto** animati si passa a un paio di mesi animati e basta.
Finiti i tornei di palla a 21/palla eh! con l’evento dello scorso fine settimana a Vetulonia abbiamo per i prossimi giorni
venerdì 1° settembre due appuntamenti legati all’altra “metà del paesaggio”: all’osservatorio di Montarrenti (SI), l’Unione Astrofili Senesi organizza la serata “note di stelle”, mentre a San Vincenzo (LI) avremo con il patrocinio del Comune una serata di buiometria partecipativa, in preparazione del quarto round della campagna buiometrica estiva assieme a CNR IBIMET di Firenze e Università di Pisa.
Nel fine settimana 1-2-3 settembre a Vetulonia si corre poi la 67ma edizione del tradizionale Palio dei Ciuchi.
Domenica 3 settembre Diego Gabbrini di Torniella è “in pista” a Fermo (FM) con una dimostrazione ufficiale di Timber sports.
Ricordiamo anche che la collettiva “Artisti di oggi in Val di Farma” alle ex scuole di Torniella è prolungata sino a domenica 3 settembre.
Per anteprime, o magari per un ripasso degli eventi dei mesi scorsi, vi invitiamo a rivedere: http://www.pibinko.org/calendario
Per ulteriori informazioni: info@pibinko.org
Venerdì 1° settembre 2017 – “Note di Stelle” all’osservatorio di Montarrenti (SI)
A cura dell’Unione Astrofili Senesi
Presso l’osservatorio di Montarrenti torna il tradizionale appuntamento dedicato alla musica e all’astronomia (che quest’anno avrà il sottotitolo di “Vaga luna: concerto con arie d’opera e di Luna”); saranno ospiti il soprano Sissy Raffaelli e il pianista Stefano Cencetti, con i seguenti orari: alle 21,15 concerto nel piazzale antistante l’osservatorio, dalle 22,15 osservazione del cielo. Ingresso libero, in caso di maltempo la serata verrà rinviata. Per maggiori informazioni contattare Claudio (3482633492), Andrea (3476527389) oppure Francesco (3389637212).
notiziario pibinko.org n° 18 del 21-8-2017
Per chi se li fosse persi…
Un paio di giorni fa ci sono arrivati due servizi sul 38° torneo di palla a 21 di Torniella del 12-13 agosto scorso:
la presentazione del torneo, a cura di TV9 Sport (vedi il servizio, interessante anche dopo l’evento in quanto hanno usato immagini di repertorio del 2007)
un reportage a cura di Luca Giaccone de Lo Sferisterio (vedi il servizio)
e abbiamo anche un brano dal concertone degli Etruschi from Lakota a Torniella (vedi brano)
Nella settimana corrente:
Giovedì 24 – Etruschi from Lakota alla Notte Bianca di Castiglione della Pescaia (GR)
Sabato 26 – Etruschi from Lakota ad Alessandria
Sabato 26 dalle 14 – Torneo di palla eh! a Vetulonia (qualificazioni)
Domenica 27 dalle 14 – Torneo di palla eh! a Vetulonia (semifinali e finali)
Anteprime:
Venerdì 1° settembre – ore 21 – San Vincenzo, Sala Consiliare, serata di BuioMetria Partecipativa: per un uso consapevole della luce artificiale notturna e aggiornamenti sulla campagna buiometrica estiva 2017.
Sempre venerdì 1° settembre, dalle 21.15 “Note di Stelle” all’osservatorio astronomico di Montarrenti (SI), a cura dell’Unione Astrofili Senesi.
Domenica 17 – ore 12 – Verona, Festival Tocatì – presentazione sulla palla a 21 (o palla eh!)
Terzo round della campagna buiometrica estiva 2017
Prosegue la Campagna BuioMetria Estiva 2017: la prima notte utile era il 12 scorso e si andrà avanti fino al 23 circa.
Il gruppo di lavoro composto da ricercatori, studenti e altri elementi di Università di Pisa, CNR IBIMET di Firenze e progetto BuioMetria Partecipativa eseguiranno misure con Sky Quality Meter (i “buiometri”), reflex digitali con appositi parametri di posa, app dedicate e altri sistemi di rilevazione.
Nel prossimo paio di settimane abbiamo poi vari appuntamenti:
Giovedì 17, Isola di Capraia (LI): serata di misurazione della qualità del cielo notturno, a cura di CNR-IBIMET e Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa per la Campagna Buiometrica Estiva 2017. In parallelo, una delegazione sarà a Castelnuovo Val di Cecina (PI), in occasione della seconda Festa della Birra e del Drago
Sabato 19, Gerfalco (GR), Workshop di fotografia in notturna con Federico Giussani
Venerdì 1 settembre, ore 21, serata alla sala consiliare del Comune di San Vincenzo (LI).
Per informazioni su come partecipare
Venite a trovarci in occasione di uno degli eventi che trovate nel calendario, e che hanno a che fare con buiometria partecipativa o mappe, oppure scrivete a bmp@pibinko.org
notiziario pibinko.org n° 17 del 14-8-2017
Cose recenti
- Il reportage di Luca Giaccone de losferisterio.it sul torneo di palla a 21 a Torniella (il 12-13 agosto)…vedi link.
2. Un momento del concertone degli Etruschi from Lakota dopo il torneo di palla a 21 a Torniella:
Prossimi eventi
Lunedì 14 a Torniella (GR), tortellata a cura della Pro Loco Piloni-Torniella
Lunedì 14 a Baratti (LI), Etruschi from Lakota al Sun
Martedì 15 a Torniella (GR) serata musicale con gli Evergreen
Mercoledì 16 a Torniella (GR), Festa di S. Rocco e 140° anniversario della Banda di Torniella, dalle 21.30
Mercoledì 16 a Tatti (GR): concerto di chitarra classica con il duo Barlotta/Egielman, a cura dell’associazione Con-Tatti
Giovedì 17, Isola di Capraia (LI): serata di misurazione della qualità del cielo notturno, a cura di CNR-IBIMET e Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa per la Campagna Buiometrica Estiva 2017
Giovedì 17, Castelnuovo Val di Cecina (PI), 2a Festa della Birra e del Drago a cura dell’associazione Il Tiglio
Sabato 19, Gerfalco (GR), Workshop di fotografia in notturna con Federico Giussani
Sabato 19 e domenica 20: Torneo di palla a 21 a Piloni (GR). Intrattenimento serale con Ricky Bartalucci DJ (sabato) e il Conte Max (domenica)
Tatti (GR), mercoledì 16-8-2017 – Duo Barlotta/Egielman (Chitarra classica)
Ultimi preparativi per il 38° torneo di palla a 21 a Torniella: gioco, musica e un decennale importante

Ultimi preparativi per la kermesse del 38° torneo di palla a 21 a Torniella: il programma ufficiale prevede venerdì 11 pomeriggio il torneo dei ragazzi, e il sabato 12 e la domenica 13 la consueta successione di fasi di qualificazione nella prima giornata, e semifinali e finali nella seconda.
Il 2017 è poi l’anno del decennale della missione della palla a 21 a Chicago, in cui i paesi della Val di Farma (Torniella, Piloni e Scalvaia) ebbero un ruolo determinante. Si è pensato di ricordare questi eventi sia andando a ripescare materiale di allora, tra articoli, foto e filmati, che invitando alcuni ospiti. Tra gli altri, presenzierà al torneo Luca Giaccone, giornalista sportivo de “Lo sferisterio” e grande esperto di giochi sferistici. Giaccone, che già da anni segue gli sviluppi della palla 21 (o palla eh!), sarà per la prima volta in terre grossetane e avrà modo sia di dare commenti specialistici, che di fornire al pubblico informazioni e aneddoti sui giochi “di palla” diffusi anche in altre zone d’Italia e del mondo.
Per chiudere la tre giorni: la sera di domenica 13 concertone degli Etruschi from Lakota, in accelerazione verso l’uscita del loro terzo album.
Vedi il programma del torneo in questo articolo.
Per informazioni: info@pibinko.org / 351 133 7020
promemoria: 17-8-17, la campagna buiometrica estiva sbarca a Capraia
…e vi invita a partecipare a una serata di divulgazione e misurazione della qualità del cielo notturno.
Per approfondimenti:
promemoria: venerdì 1-9-2017, Serata di BuioMetria Partecipativa a San Vincenzo (LI)
Scarica il file PDF
Per ulteriori informazioni