Archivi tag: Jug Band Colline Metallifere

Jug Band Colline Metallifere al Molinpresso – Massa Marittima (GR) 25-7-2021

Ospiti dell’associazione Le vie dell’Orto, al Molinpresso di Massa Marittima

L’appuntamento:

…a partire dalle 19:00 al Mulino s’inizia a macinare!Potrete scoprire (o riscoprire) un luogo bellissimo a due passi da Massa Marittima, gustando gli straordinari cibi e bevande del nostro territorio, visitare una mostra fotografica estremamente suggestiva e divertirvi (e riflettere) con una band originalissima.Il tutto nella straordinaria cornice del MOLINPRESSO!

ORE 19:00 apertura della mostro fotografica“L’ORIZZONTE IMPERFETTO”foto stenopeiche di Massimo PelagaggeLa mostra sarà visitabile nei giorni 25, 27 e 28 luglio e 1 agosto, in occasione delle serate del festival “PAROLE & VOCI”

A seguire si mangia e si beve e si fanno quattro chiacchiere fino a quando sul prato risuonerà la musica trascinante della“JUG BAND DALLE COLLINE METALLIFERE” @jugbandcm An international geomusical collective to speak about environment, land, and rural development

Vi aspettiamo

Fonte foto testata: Pagina FB de Le vie dell’orto.

Participation Blues – il blues della partecipazione (2020)

These lyrics were written to be part of the “musical facilitation” component of a research atelier on “Co-designing a space for Citizen Science”, together with a couple of other songs, at the ECSA 2020 Conference.

Be’ mi sono svegliato stamattina, e pensavo ai cittadiniWell I woke up this morning, ci-ti-zens on my mind
Be’ mi sono svegliato stamattina, e pensavo ai cittadiniWell I woke up this morning, ci-ti-zens on my mind
Poi ho visto quei ricercatori, alcuni di loro accecatiThen I saw them researchers, some of them have gone blind
E ho visto un sacco di gente, e un sacco di loro dimenticatiAnd I saw a lot of people, and a lot left behind
E’ quel blues, quel blues della partecipazioneGot that participation, participatio-o-n blues
Per cui son venuto a Trieste, in effetti, ero onlineSo I came to Trieste, in fact, I was online
Ho sentito di uno workshop, che parlava di coprogettazioneI heard of a workshop, dealing with co-design
Mi ha chiamato la nonna, mi ha chiesto di che si trattasseGot a call from my granny, she asked what this was about
Le ho detto perché non vieni anche te, così lo scopriraiI said why don’t you join me/and you’re gonna find out
Got that participation, participatio-o-n blues
Ora lo workshop è finito, e comincia la notteNow the workshop is over, and the night has begun
Fossimo stati a Trieste, ci saremmo divertitiHad we been in Trieste, we’d be having some fun
Comunque ho visto della bella gente, e ci ho pensato suStill I’ve seen some nice people, and I’ve been thinking it through
Ora passo la parola a Claudia, che ha qualcosa per voiNow we give it to Claudia, ‘cause she’s got something for you
…CONTINUA…CAN BE CONTINUED

Jug Band Colline Metallifere Duo @ Melosgrano, Lago dell’Accesa, Massa Marittima (GR), 7.8.2020: Com’è andata?

Grande successo di critica e di pubblico per l’evento conce[r|t]tistico nello spazio “MeloSgrano” al Lago dell’Accesa, vicino a Massa Marittima (vedi qui la presentazione dell’evento, con il calendario completo delle manifestazioni fino a settembre).

Abbiamo allestito una scena a base di documenti e reperti dal nostro “centro studi“, e abbiamo alternato storie del territorio, di personaggi che abbiamo incontrato negli anni, resoconti di attività di divulgazione scientifica e ricerca, e canzoni.

Grazie alla Coop. Il Melograno per l’opportunità e a Romina Zago per le foto.

Per altre informazioni e booking: jugbandcm@pibinko.org, legge tutto il collettivo, oppure 3317539228 (voce o whatsapp, risponde Jack O’Malley).

Jack O’Malley (sx), l’ingegnere e Dario Canal (dx, il rocker), in rappresentanza della Jug Band Colline Metallifere
Nella coda dopo lo spettacolo ufficiale, apparizione di Paolo Mari che, nell’eccesso di chitarre a disposizione, non ha potuto non unirsi alla situazione per un paio di brani.

La Jug Band Colline Metallifere ai Ralazzi Possi di Gollonica (FR)

…o erano forse i Palazzi Rossi di Follonica (GR)? Mi confondo sempre. In pratica, in una congiuntura logistica che qualcuno definirebbe “alla pibinko” e qualcun altro “casuale” almeno per il mese di luglio la JBCM ha identificato Follonica (GR), al centro del Golfo del Sole, come campo base per le prove del nuovo show, in preparazione per il prossimo autunno.

Se qualcuno fosse interessato a confrontarsi su temi come geomusica, conce[r|t]tistica, musica microtonale, differenza tra “bagno” e “bagnaccio”, metodi didattici per l’infanzia o stampe artigianali, scrivete a jugbandcm@pibinko.org (legge tutta la band) o whatsapp al 3317539228 (legge Jack O’Malley) e vi facciamo sapere quando si svolgerà il prossimo ritrovo.

Per maggiori informazioni sul progetto JBCM: http://www.jugbandcm.it

Da sinistra a destra: Dario Canal, Jack O’Malley, Simone Sandrucci, Wolfgang Scheibe, Alex Ritchie (12.7.2020, ore 19 circa)

The Ue’

Versione di “The Weight” con testo rivisitato per festeggiare i 70 anni di Pietro Raman Crivelli, giunto a Piloni (GR) nel 2011, se non ricordiamo male

Arrivai a Piloni, mi sentivo mezzo morto
Cercavo un posto con dell’acqua e un po’ di orto
“Ehi Mario mi sai dire dove stanno le patate?”
Lui allungò il dito e disse “lì ce n’è a palate”

Leva un peso a Raman, leva un peso sì
Leva un peso a Raman, e poi lo passi a chi…

Da lì partii, e scesi giù a Torniella
Trovai una Combriccola, mi sembrava molto bella
gli dissi “dài ragazzi, andiamo a Roccastrada
loro risposero: “che dichi? dove vòi che noi si vada?” 

Leva un peso a Raman, leva un peso sì
Leva un peso a Raman, e poi lo passi a chi…

Poi proseguii, arrivai fino a Scalvaia
Sergio, Mariano e il Gatto, che giravano per l’aia
Mi dissero “Raman, ché lo vuoi un cinquino rosso?
Io dissi “meglio bianco, che col rosso vo nel fosso

Leva un peso a Raman, leva un peso sì
Leva un peso a Raman, e poi lo passi a chi…

Venne su Bobbe, mi prestò una grossa mazza
Per demolire un tino, quello sì che era di stazza
Ma non crollava, nonostante i miei sforzi
Lavoravo al contrario, in mezzo a tutti i miei discorsi

Leva un peso a Raman, leva un peso sì
Levo un peso a Raman, e poi lo passi a chi…

Il sentimento, quello non mi manca
Ho girato il mondo, senza capra e senza panca
Ma ora sono in Val di Farma, e settant’anni gli ho compiuti
Punto a ottanta, e a ritrovare i convenuti