Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org
Archivio mensile:Marzo 2020
Campione PELP U001
Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org


26.3.20 ore 21.15: la Litologia Partecipativa “a casa con voi” su Radio Popolare Milano
Dopo il passaggio di martedì scorso su Caterpillar di Radio Due, stasera spiegheremo un po’ cosa la rete pibinko.org, in collaborazione con la Jug Band Colline Metallifere, sta facendo in questo periodo dal campo base di Tatti (GR), fra progetti storici, riorganizzazione di alcuni archivi e la neonata Litologia Partecipativa.
Siccome ci dicono che scriviamo cose lunghe (anche se poi non è proprio così), proviamo a riassumerle in pochi minuti a voce!
Appuntamento alle 21.15 nel programma “A casa con voi“. In streaming su https://www.radiopopolare.it o FM 107.6 nel raggio di un centinaio di chilometri da Milano.

Campione PELP U007
Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org
Provenienza: Torrente Gretano
Travertino fitoermale (PELPU006)
I microtubuli rappresentano la vegetazione attorno alla quale il carbonato calcio si è depositato (Matteo Toro).
Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org
Campione PELP U003
Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org
Provenienza: Torrente Gretano (GR)
Calcite in abito a palizzata (PELPU002)
…tipico di precipitazione per circolazione di fluidi in fratture o su pavimenti /pareti di grotta. Escluderei quest’ultima ipotesi (l’ambiente sotterraneo) perchè la matrice su cui crescono i cristalli sembra una roccia alterata ma non un carbonato (Laura Sanna)
Questo è un campione del piccolo esercizio di litologia partecipativa da Tatti (GR). Per informazioni sul progetto vedi questa pagina o scrivi a micalosapevo@pibinko.org
Provenienza: Torrente Gretano (GR)

24/3/20: La Litologia Partecipativa a Caterpillar (RAI Radio 2)
Una breve ma intensa presentazione del progetto avviato il 21 marzo scorso:
Nota tecnica: dove all’inizio Massimo Cirri mi invita a non muovermi perché il segnale va via…in effetti ero fermissimo e in uno dei punti di Tatti con la miglior ricezione…ma qua il segnale cambia anche da fermi.
Per informazioni sulla Litologia Partecipativa: vedi http://www.pibinko.org/litologiapartecipativa/, scrivi a micalosapevo@pibinko.org o manda un messaggio a 3317539228 (SMS o whatsapp).
Grazie a Gabriele Sanna per la registrazione in diretta. La puntata completa è in podcast sul sito di Caterpillar.

La galleria della Litologia Partecipativa
Dietro le quinte del logo della Litologia Partecipativa
Dal laboratorio di TattiStampa. Foto di Wolfgang Scheibe.
