Archivio mensile:Marzo 2020

Punti di aggregazione ep. 1

Esercizio di fanta-aggregazione: La mappa sotto mostra la parte centrale di un borgo poco noto della bassa Toscana. I punti sono messi a una distanza di due metri in quelle che sono zone di aggregazione abituali (la piazza centrale più in situazioni estive, gli altri spazi anche nel resto dell’anno).

La somma di 31+46+64+51 sarà maggiore o minore del numero dei residenti non estivi?

Colonna sonora: Silence dei Gomez

La “Rimappa”

  • Cliccate sull’icona in alto a destra nella mappa per cambiare la visualizzazione.
  • I toponimi che vedete in questa mappa sono forniti da residenti nelle zone di interesse sotto la propria responsabilità. Se notate imprecisioni, le potete segnalare a info@pibinko.org.
  • Se vedete zone scoperte, è normale e potete comunque scrivere a info@pibinko.org per fare in modo di considerarle in prossimi eventi di raccolta dei toponimi.
  • Per altre informazioni, o per avviare una mappa di comunità nella vostra zona, scrivete a info@pibinko.org.
rimappa

Per vedere un elenco degli articoli sulle mappe di comunità curate da pibinko.org (Val di Farma, Tatti, Roccastrada), scorrete gli articoli con il tag MdC nella sezione “notizie” di questo sito e date un occhio alla sezione “mappe” del sito per avere il contesto della cosa.