La LIPU
-Lega Italiana Protezione Uccelli-
in collaborazione con
GIC, EBN Italia e Provincia di Roma
Vi invitano all’
OASI CASTEL DI
GUIDO
IX edizione
NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA
La nostra penisola, con il suo ventaglio di
scenari naturalistici affascinanti ci darà la possibilità di fare escursioni
notturne negli ambienti più incredibili.
Castel di Guido offre colline, boschi,
campi incolti e vecchi ruderi ove le Civette amano cacciare, riposare e persino
nidificare
Il grande fascino di questo avvenimento è
insito nel momento di partecipazione comune, pensare che in quella serata, sotto
il medesimo cielo stellato decine di migliaia di persone conosceranno
il mondo segreto ed affascinante
dei rapaci notturni
Sabato 19 Marzo ore
20,30
appuntamento alla Chiesa di Castel di
Guido
Programma della serata
Ore 20,30 Presentazione del
Progetto Buiometria e gli effetti dell’inquinamento luminoso sulla Fauna. Breve
descrizione della civetta e partenza per raggiungere i punti di ascolto.
Ore 21-22,00 Attività di
monitoraggio della civetta e di altri rapaci notturni
Ore 22,30- LIBERAZIONE
RAPACE NOTTURNO curato dal Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di
Roma
Dal Raccordo Anul., percorrere l’ Aurelia direzione
Civitavecchia.
Uscire a Castel di Guido (circa 4 Km oltre il GRA) .
Successivamente percorrere altri 4 Km e girare a sx in corrispondenza della
Chiesa
Sono
consigliati scarponcini o scarpe da ginnastica
ATTENZIONE: data la presenza di cancello all’entrata,
si raccomanda puntualità all’appuntamento.