Ritrovo ore 21 al Centro Visite di Gerfalco. Vedi anche evento FB per informazioni e prenotazioni.
Archivi categoria: Segnalazioni
14-7-2018 – San Vincenzo (LI) – BuioMetria Partecipativa allo Eco Happiness Day
Tre appuntamenti con la BuioMetria Partecipativa, in tre ambienti diversi: 14, 15 e 18 luglio
Un menu “mari e monti” per i prossimi eventi:
Sabato 14 luglio – ore 21 – San Vincenzo (LI) – Parco Costiero di Rimigliano, spiaggia fronte Loc. “La Torraccia” , nell’ambito dello Eco Happiness Day
Domenica 15 luglio – ore 21 – Riserva Naturale Cornate e Fosini – Gerfalco (GR) – evento FB per informazioni e prenotazioni: Trekking notturno e buiometria partecipativa
Mercoledì 18 luglio – ore 18 (più eventuali misure serali, da verificare condizioni in sede) – Cecina (LI) – Biblioteca Comunale, nell’ambito del “Festival del Pensare“. Per iscrizioni info@pibinko.org.
6-2018 – La Val di Farma (e la palla 21 e la buiometria e la mappa di comunità) sulla rivista Langscape
Il numero 1 del 2018 della rivista Langscape, che da anni segue a livello internazionale il tema della biodiversità culturale, contiene un articolo dal titolo “An Ancient Game Opens the Door to Innovation in the Farma Valley, Southern Tuscany, Italy” (un gioco antico apre le porte dell’innovazione nella Val di Farma).
Domenica 8 luglio 2018: Caccia ai dieci tesori di Tatti (GR)
Sabato 30 giugno 2018: a Scalvaia (SI) Italia-Spagna…
…di palla a 21!
Sabato 30 giugno, una squadra spagnola di palla a 21 affronterà la squadra del paese di Scalvaia e altre due squadre composte dai migliori giocatori del circuito. La manifestazione inizierà alle 14 e terminerà alle 19. A seguire, cena aperta a tuttia base di carne alla griglia, e tanto altro.Non mancate!
Evento FB: https://www.facebook.com/events/214254222544977/
(ricevuto dalla comunità del gioco di Scalvaia e volentieri ripubblicato)
Domenica 17 giugno 2018: Bande a Monterotondo e Ottava Rima a Pomonte
Ai due estremi della provincia di Grosseto…la Banda di Torniella a Monterotondo e i poeti estemporanei in ottava rima a Pomonte (con l’invito live di Elino Rossi):
Domenica 8 luglio 2018: 8° Trofeo MTB “Val di Farma”
Ricevo dalla Pro Loco Piloni-Torniella e volentieri inoltro (clicca sulle immagini per ingrandire):
Per avere un’idea dei luoghi se non li conoscete: vedi servizio di Kilimangiaro (RAI 3) del 14-1-2018
Valutare l’impatto dell’illuminazione stradale sulla fenologia del Platanus x acerifolia
Di Luciano Massetti, del CNR IBIMET di Firenze, ed eminente buiometrista.
Assessing the impact of street lighting on Platanus x acerifolia phenology, pubblicato su Urban Forestry & Urban Greening il 5 giugno 2018:
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1618866717304181

…alcune osservazioni:
• L’illuminazione artificiale ha effetto sulla caduta autunnale delle foglie di Platanus x acerifolia.
• Gli alberi esposti a livelli di illuminazione più alti mantengono le foglie verdi più a lungo durante l’inverno.
• L’illuminazione e il verde pubblico dovrebbero essere considerati assiemen nella progettazione di spazi pubblici..
Elino Rossi vi invita in rima al festival di poesia estemporanea di Pomonte (GR), 17-6-2018
Vedi anche il resoconto della serata al Caffè Ricasoli del giugno 2014, e la sezione Musica e Rime di pibinko.org.
Il poeta a braccio coglie l’occasione
E va verso sempre alla fortuna
Ma lo canta certo chi c’ha passione
Si canta al buio, col lume di luna
Ci vuol di avere tanta devozione
E trovarla la persona opportuna
E coraggio e forza sempre col pugno
Venite a Pomonte il diciassette di giugno