Archivi tag: palla a 21

Sopralluogo a Sassetta (LI) in vista del Torneo di palla di San Giovanni

Dopo la partita dimostrativa tenuta lo scorso settembre a Sassetta (LI, vedi articolo) proseguono i preparativi per il torneo rievocativo di Palla Eh in occasione della festa di San Giovanni. Nella giornata di domenica 27 aprile una rappresentanza delle squadre di Vetulonia, Ciciano, Piloni e Torniella, assieme alle squadre che riprenderanno il gioco dopo oltre un secolo (Sassetta e Castagneto Carducci) si è trovata a Sassetta assieme agli organizzatori del Circolo Emilio Agostini per concordare il modo migliore per adattare il gioco ai nuovi spazi.

Il prossimo appuntamento sarà una partita di allenamento, da disputarsi in data da confermare prima del torneo vero e proprio. Per articoli precendenti legati a questa iniziativa:

Per ulteriori informazioni: micalosapevo@pibinko.org

Foto di Marco Renzetti e Circolo Emilio Agostini

La mappa dei paesi “della palla”

Partendo dal nucleo dei paesi in bassa Toscana della palla eh!/palla a 21, e di quelli con cui in forme diverse abbiamo avuto contatti a partire dal 2007, vi proponiamo la mappa interattiva dei posti in cui si gioca, o si giocava, “a palla”, nel senso di palla eh!/palla a 21, palla elastica, pallone col bracciale e “jeux de paume vari. Sappiamo benissimo che si parte con numerose zone scoperte (Piemonte, Spagna, Francia, Olanda, America Latina ecc), ma l’esercizio è aperto.

Per aggiungere un punto alla mappa, o correggere/integrare le informazioni presenti: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.

Cliccando su un punto si possono vedere ulteriori informazioni, se disponibili.

Se vi piace la mappa e volete sostenerla: micalosapevo@pibinko.org o 3317539228 per maggiori informazioni.

ultimo aggiornamento 18-4-25

Lezioni di palla a Gavorrano (GR)

Vari momenti dei tornei di palla eh!/palla a 21!

Si è tenuta venerdì 7 febbraio presso l’Istituto Comprensivo Statale Falcone e Borsellino di Gavorrano (GR) una mattinata di divulgazione sul gioco della palla eh! o palla a 21.

L’iniziativa si svolge nel contesto di un progetto ERASMUS che l’Istituto ha in corso e vedrà un secondo episodio verso fine marzo.

Nel frattempo una dozzina di studenti hanno avuto modo di avere vari cenni sulla storia e la diffusione del gioco, nonché di cimentarsi in un paio di partite di allenamento, sotto la supervisione di Gianluca Renieri e Davide Rossi dell’Associazione Palla Eh! di Vetulonia (GR).

Si ringrazia l’Istituto per l’interesse dimostrato per il gioco!

Nella foto di testa, al termine della mattinata: Andrea Giacomelli (pibinko), Giacomo Pagliai, Silvia Cascinelli, Gianluca Renieri.

Per altri articoli sulla palla eh! o palla a 21 nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/palla-a-21-palla-eh/

Dimostrazione di Palla a 21/Palla eh! a Sassetta (LI): com’è andata?

Riceviamo dagli amici dell’associazione Palla Eh! di Vetulonia, e volentieri inoltriamo, qualche scatto dalla giornata di ieri a Sassetta dedicata al gioco della palla:

Ricordiamo che il racconto di Emilio Agostini, citato nell’articolo, è disponibile da qualche anno anche nella “cosoteca” della rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/disfide-a-palla-in-militi-del-lavoro-vol-1-1919/

7 e 8 settembre 2024: 1° Torneo dei Sei Paesi a Piloni (GR)

Sabato 7 e domenica 8 settembre si disputerà a Piloni, frazione di Roccastrada (GR) la prima edizione del “Torneo dei sei paesi” dell’antico gioco della Palla eh!/Palla a 21.

Nei tradizionali tornei estivi che si svolgono sin dagli anni Settanta, ogni paese partecipante propone di solito almeno due squadre, per cui -a seconda delle estrazioni che portano alla definizione delle partite di qualificazione- ci possono essere situazioni in cui non sempre si riesce ad avere un confronto tra i diversi paesi.
In questo torneo, sarà invece presente per ciascun borgo una sola squadra, composta da una selezione dei migliori giocatori.

A partire dalle ore 14 scenderanno in piazza rappresentanti di Piloni, Torniella, Scalvaia, Ciciano, Tirli e Vetulonia che si confronteranno in una prima fase con due gironi di tre squadre, e poi in una fase finale.

Per altre informazioni: http://www.palla21.it oppure micalosapevo@pibinko.org