Archivio mensile:Luglio 2017
promemoria: 14 e 15 luglio 2017, a Tatti (GR), una parola in 13 atti…l’Aria
promemoria: 11-7-2017 alla Riserva Nazionale del Belagaio (GR)
Ricevo e volentieri inoltro (e potrà esserci qualche presenza della BuioMetria Partecipativa), essendo la Riserva a pochi chilometri dalla nostra base operativa:
Notiziario n° 12 di pibinko.org: imparando s’impara
La seconda edizione del corso di costruzione della pallina “del 21”, tenuta mercoledì 28 giugno al Bar “La Combriccola” di Torniella, è andata bene. Presenza locale, e si pensa quindi che tutti sappiano già tutto e siano capitati al bar giusto a prendere un gelato, ma poi scopri che ci sono paesani che non sapevano com’era, altri che magari dieci anni fa avevano provato a cimentarsi nella costruzione e poi si erano fermati, e diversi che si sono lanciati nella serata.
Miglior prestazione artistica quella di Giacomo (secondo da sinistra nella foto). Dopo una ventina di minuti di avvolgimento del filo, e la pallina prendeva forma, chiede a Ilo Ferrandi, il maestro: “Com’è?” (mostrando l’oggetto). Ilo guarda il lavoro. Ci pensa un momento e poi “…non c’è male…come palla da rugby!”.
Personalmente, ho fatto da “avvolgitore” di tre palline.
Buona anche la partecipazione al 7° trofeo MTB “Val di Farma” di domenica 2 luglio, con una trentina di iscritti alla gara, vinta da Federico Bartalucci di Grosseto, e una decina di pedalatori “della domenica” che hanno affrontato il percorso in modo non competitivo.
Segnalazioni per la settimana
Prosegue l’impostazione della campagna buiometrica estiva, in collaborazione tra progetto BuioMetria Partecipativa, Università di Pisa e Istituto di Biometeorologia del CNR di Firenze. La campagna sarà focalizzata sulla costa toscana e sull’arcipelago. Se siete interessati a partecipare, scrivete a bmp@pibinko.org. In particolare, si cercano fotoamatori con macchine reflex, cavalletto e magari un fish-eye.
Domenica 9 pomeriggio dalle 16 a un’ora x, a Torniella o a Piloni -ma sono a 2 km e ci si trova comunque- si tengono un po’ di allenamenti di palla a 21 (o palla eh!) dalle 16 in poi. Se siete interessati, passate tra le 16 e le 18.30 da Torniella e chiedete se non sentite segnali di gioco. Ricordiamo che i tornei cominciano il 22-23 prossimi, da Tirli (e proseguono nei fine settimana successivi a Scalvaia, Ciciano, Torniella, Piloni e Vetulonia)
Prossimamente
Federico Giussani, il nostro fotografo di riferimento, organizza un corso di fotografia notturna al Monte Labro (per chi non sa dove sta: nella zona di Arcidosso, sull’Amiata). L’appuntamento è per la sera di sabato 21 luglio e trovate tutte le informazioni sul suo sito.
Il calendario
…lo trovate sempre aggiornato alla pagina http://www.pibinko.org/calendario
Tom Newton “on the road” a Pomarance (PI)
2 luglio 2017, prima delle prove con degli Etruschi from Lakota
Promemoria: 21-7-2017 Corso di fotografia notturna sul Monte Labro (GR), a cura di Federico Giussani
Presentazione ufficiale del corso, dal sito di Federico Giussani:
Vedi la descrizione completa del corso in questa pagina
Il progetto fotografico “Capolinea” parte da Sassoferrato (AN)
(ricevo da Federico Giussani, che è uno dei fotografi presentati nel progetto e volentieri rilancio)
Dopo Sassoferrato, la mostra proseguirà a Populonia (LI) e alla reggia di Colorno (PR). Le date delle mostre successive saranno annunciate in seguito.
Leggi la notizia: FacePhotoNews 2017, “Capolinea” in mostra a Sassoferrato (AN)