FTEM #1 La pieve di S. Cristina a Rocchette di Fazio (GR)

Avvicinandosi al primo Festival Transfrontaliero dell’Escursionismo nelle Maremme (14-15 giugno a Rocchette di Fazio, frazione di Semproniano GR) e rendendosi conto che si tratta di una prima edizione di un qualcosa in un luogo sconosciuto ai più, abbiamo pensato di proporre un percorso di introduzione ai luoghi e ad alcuni degli ospiti.

Cominciamo con la Pieve di Santa Cristina, in cui si terranno le presentazioni e gli incontri durante il festival. La pieve è attualmente sconsacrata. Venne edificata nel corso del XIII secolo a fianco della Rocca difensiva, a strapiombo sulla valle del fiume Albegna.

Secondo una leggenda, vicino alla chiesa sarebbe stato sepolto un cavaliere templare, ordine che ebbe a Rocchette di Fazio una sua storica roccaforte.

Per altre informazioni sul festival:

Il FTEM nasce da un’idea di Irene Pellegrini –sociologa del viaggio e della migrazione, guida escursionistica e scrittrice- che ne cura anche la direzione, ed è sostenuto dal Comune di Semproniano, dall’associazione di promozione sociale La Piazzoletta, da Sentieri Liberi – Murci e dalla rete pibinko.org.

Foto: Sentieri Liberi – Murci