(PDF) (165 Kb)
Archivi categoria: Nei media

3 giugno 2007, L’Altro Lato, Rai Radio 2
L’intervista era stata registrata in piazza a Torniella (GR) il 2 giugno 2007. A sei settimane dalla partenza per Chicago.
Per altre informazioni:
- Sezione palla a 21 del sito pibinko.org: http://www.pibinko.org/palla-a-21-palla-eh/
- micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
29-5-2007, La Nazione ed. Grosseto – La palla a 21 approda negli States
27-5-2007, Il Tirreno ed. Grosseto – Palla eh! La sfida di Torniella
….la cosa curiosa di questo articolo è che per l’occasione Il Tirreno mise Torniella nell’intestazione della pagina “Castel del Piano-Arcidosso-Torniella”.
Eravamo a sei settimane dalla partenza per Chicago con la delegazione toscana di palla a 21/palla eh! (vedi qua il documentario completo del viaggio, che potete far precedere dal trailer di tre minuti con base funky-blues dei Lubriphonics, conosciuti durante quella trasferta).
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228


(JPEG) (165 Kb) (Zoom JPEG) (177 Kb)
26-5-2007, Corriere di Maremma
(JPEG) (165 Kb)

18-4-2007: La Banda (Radio Popolare Milano) sulla palla a 21
7-3-2007, Il Tirreno ed Grosseto, La palla eh! vola a Chicago
Il primo articolo che uscì su questa incredibile storia…(PDF) , 135 Kb.
Per altre storie sulla palla 21/palla eh! nella rete pibinko.org: https://www.pibinko.org/palla-a-21-palla-eh/

2001- MondoGIS: Il Sistema Informativo Territoriale per le Aree Industriali della Sardegna
Scritto assieme a Sergio Loddo (Regione allora presso l’Osservatorio Industriale della Sardegna).
Dalle rassegne fatte allora mi risulta che il SITAI sia stato uno dei primi sistemi web GIS multilingue in Italia (pubblicato nel 2000). L’obiettivo del progetto era fornire un supporto alla promozione del ricollocamento di lotti industriali via via liberati dalla riduzione dell’industria pesante, con l’intento in particolare di attrarre piccole e medie imprese.
Per i tecnici:
Realizzato all’epoca in PHP, l’applet Jshape (non più facilmente reperibile) per le mappe online e back-end Oracle. Tra il 1997 e il 1998, prima della versione web, avevo progettato e realizzato la versione “desktop”. Era basata su ArcView 3.2 e MS Access. Di particolare: i file APR per i 15 consorzi industriali venivano generati tramite script in Avenue a partire da tabelle di parametri per stili e altri elementi organizzativi dell’interfaccia di consultazione.