Tag Archives: Grosseto

Oct. 18, 2019: BuioMetria Partecipativa in Grosseto, Tuscany, at the AMBITA Forum

The next event for BuioMetria Partecipativa will be on Friday, Oct. 18, from 2 to 3PM (@ FIDIA, villino Pastorelli, via Fallaci). This will be in the context of AMBITA, the forum on Italian Built Environment.

We will speak of the impact of artificial lighting on various aspects of society and nature, and of how simple practice can lead to significantly reduce light pollution without compromising the quality of our lives.

For more information

May 5, 2019: Come to the first “buioblitz” in Southern Tuscany @ Quanto Basta bookshop, Grosseto

Here is the PDF version of the event flyer (2.7 Mb)

In the framework of the services on light and darkness offered by pibinko.org with the BuioMetria Partecipativa project, here is an “aperitivo” to start listening to light with a different ear, and to co-design the BuioMetria Partecipativa 2019 Summer Campaign. The event will also see the world premiere presentation of site from where it is possible to observe the Milky Way (in Italian) by day.

All this will be on the avenue to the upcoming conference on interdisciplinary protection and promotion of the night sky, scheduled for May 16 at the University of Brescia, and where the BuioMetria Partecipativa project is managing the scientific program of the event.

RSVP by May 4 by mail (bmp@pibinko.org), phone (+39 331 7539228) ore coming to hear us with the Metalliferous Hills Jug Band and Peter Crivelli at Caffè Ricasoli in Grosseto, also on May 4.

Why did we call this a “buioblitz“? This is a sort of loose adaptation of the bioblitz concept, merged with the noun “buio”, which means darkness in Italian…in case you were not aware, with pibinko.org we do a lot of cross-over with words and names…

May 4, 2019: the Metalliferous Hills Jug Band live @ Caffe’ Ricasoli, Grosseto, Tuscany

Between 7PM and 10PM at Caffè Ricasoli, in Grosseto, Southern Tuscany. Featuring Peter Crivelli, an extraordinary character with an extraordinary story (and a very good country blues, and ballads repertoire).

See also http://jugbandcm.it for more details on the Metalliferous Hills Jug Band and their upcoming mission to Germany, via Politecnico di Milano.

BuioMetria Partecipativa proposed in the participatory budget for the Municipality of Grosseto

The Municipality of Grosseto recently initiated a participatory process to identify with citizens and other stakeholders, projects to be proposed as a part of its 2016 budget. In particular, the projects should be related to tourism (see official Comune di Grosseto web site).

[TO BE TRANSLATED]

La BuioMetria Partecipativa (e il gruppo di promozione sociale attualmente noto come Attivarti.org) nel territorio di Grosseto

Pur non avendo sede a Grosseto, Attivarti.org ha svolto diversi eventi sul territorio, e sin dal 2008 ha proposto la BuioMetria Partecipativa nel Comune. Di seguito un elenco degli eventi.

Nota: In corsivo sono indicati gli eventi che non avevano come tema portante la BuioMetria Partecipativa, ma che comunque hanno costituito una presenza del gruppo di lavoro Attivarti.org sul territorio. Una delle caratteristiche di Attivarti.org è in effetti quella di portare avanti in modo intrecciato tematiche relative a Cultura, Ambiente e Innovazione libera (si veda come ultima sintesi http://www.attivarti.org/cail2012).

  1. 19-5-2015: Archivio di Stato : un anno per m(‘)appare
  2. 20-9-2014, al Caffé Ricasoli per “La Notte Visibile”
  3. 3-6-2014: Ottava Rima a Grosseto (Caffé Ricasoli)
  4. 27-5-2014: CaffĂ© Ricasoli, presentazione di rientro dalla missione della “Palla a 21: dalla Toscana a Milano e ritorno”
  5. 14-4-2014: CaffĂ© Ricasoli, “La BuioMetria Partecipativa contro l’Omoragno
  6. 5-5-2014: Bernie Bar
  7. 12-12-2012: Fattoria La Principina – intervento presso riunione CAAT
  8. 9-8-2011: Rispescia (GR) – Festambiente – presentazione – Tecnologie e metodi partecipati per la protezione del territorio: il caso dell’inquinamento luminoso , nell’ambito della presenza a Festambiente 2011 con uno stand per Attivarti.org e l’installazione del “presepe buiometrico” presso lo spazio espositivo della Festa.
  9. 26-7-2011: Caffé Ricasoli, aperitivo di presentazione di Attivarti.org (costituita nel maggio 2011)
  10. 8-4-2011: Presentazione all’Osservatorio astronomico di Roselle
  11. Ottobre 2008: Linux Day a Grosseto (presso il Polo Universitario), nell’ambito della presentazione M(‘)appare la Maremma
  12. estate 2008: proiezione de “La Vendetta del Chihuahua Killer e degli Zombi” al Free Image Festival (Teatro degli Industri)

Attivarti.org e il progetto “Grosseto Partecipa”

Attivarti.org ha voluto partecipare alla prima serie di incontri di “Grosseto Partecipa”. Per esigenze organizzative, è capitato di partecipare all’incontro di Roselle. Uno qualsiasi degli altri incontri sarebbe andato bene.

La proposta progettuale, che ha suscitato l’interesse sia del tavolo di cittadini in cui è stata inizialmente condivisa, che successivamente da parte dei facilitatori dell’incontro, è la presente:

Oltre al progetto legato alla BuioMetria Partecipativa, l’incontro è stato l’occasione per confrontarsi con i residenti su altre problematiche e spunti di interesse legati alle frazioni di Roselle, Istia e Batignano. Su queste ci si è potuti confrontare nel merito, date le competenze di pianificazione territoriale e di iniziative di promozione e valorizzazione portate avanti da anni, anche in ambito professionale da chi rappresentava Attivarti.org in questa sede.

Prossimi passi

1. Vi invitiamo a partecipare agli eventi in cui si parlerĂ  di BuioMetria Partecipativa e, piĂą in generale, di tutela e valorizzazione dell’altra metĂ  del paesaggio.

  • 16-7-2015: Massa Marittima, Palazzo dell’Abbondanza (nell’ambito del Toscana Foto Festival)
  • 29-7-2015: EXPO Milano (Padiglione Italia, spazio CNRxEXPO)
  • agosto: evento da definire, in bassa Toscana
  • 11/13-9-2015: Milano, Festival della BiodiversitĂ  (date e orari in via di definizione) + probabile evento nel grossetano

2.Vi invitiamo a rivedere i siti www.attivarti.org e http://www.pibinko.org/buiometria-partecipativa/ per spunti che potrebbero, secondo voi, arricchire la descrizione del progetto su Grosseto.

In particolare segnaliamo

2.1. Le sezioni del Piano Ambientale ed Energetico della Regione Toscana, in cui si fa riferimento a questioni di cielo notturno (derivanti da osservazioni presentate da Attivarti.org nella fase di consultazione pubblica del Piano). Si vedano in particolare le pagine pag 42, 65, 88, 91, 118 del documento pubblicato dalla Regione nel febbraio 2015

2.2. Le tre linee guida proposte dalla rete Europea Loss of the Night, che Attivarti.org rappresenta in Italia assieme all’Istituto di Biometeorologia del CNR (sede di Sesto F.no) in tema di illuminazione artificiale notturna.

3. Ultimo, ma non ultimo, potete direttamente diventare “buiometristi” e partecipare in prima persona alla campagna di misure che Attivarti.org porta avanti su scala nazionale. Prendendo in prestito uno dei nostri stumenti, potrete misurare la qualitĂ  del cielo notturno a Grosseto e dintorni e -condividendo le misure eseguite- integrare la mappa esistente, di cui riportiamo un esempio e che potete consultare anche in versione dinamica tramite web-GIS.

bmp_20150707