Tutti gli articoli di pibinko

#Andreàtuttobene (Litologia Partecipativa Làiv Show: com’è andata?)

L’evento di sabato 16 maggio voleva fare quattro cose: (1) spiegare un poco il progetto della Litologia Partecipativa (2) spiegare come il progetto durante la fase 1 dell’emergenza COVID-19 abbia creato sinergie con altre attività preesistenti (3) presentare le persone che hanno dato una mano.

Abbiamo avuto la partecipazione di mai meno di dodici persone, e in certi momenti siamo arrivati a 15, di cui due dall’estero (che, dato interessante, sono state un’ora e mezzo a seguire un evento di cui il 90% era in italiano).

Mauro Tirannosauro ha fatto da mattatore: oltre a ricantare in playback uno dei suoi brani, ha suonato le maracas, bevuto il vermentino di Loriano, e interagito con i partecipanti. Jack O’Malley ha fatto da spalla:

Jack O’Malley (sx) e Mauro Tirannosauro (dx) durante la diretta.

Di seguito vi diamo i link alle registrazioni degli interventi previsti in scaletta. A scanso di problemi di collegamento questi erano stati registrati. In effetti, poi, quelli che erano presenti online hanno parlato in diretta (più o meno seguendo la stessa traccia che era stata loro proposta per i video registrati).

Nei prossimi giorni vedremo più in dettaglio alcuni contributi. Intanto: buona visione e ascolto:

Testimonianze

  • Cristian Carlone da Torino, geologo classificatore
  • Claudia Göbel da Berlino, sociologa ed esperta di citizen science (in inglese)
  • Luca Guerrieri, da Follonica (GR), DJ, produttore ed editore musicale
  • Wolfgang Scheibe, da Tatti, grafico, esperto di agricoltura biodinamica (e bassista monocorda). In italiano + 1 minuto di riassunto in tedesco
  • Andrea Bartolini, da Torniella (GR), prossimo analista di laboratorio e giocatore di palla a 21
  • Dario Canal, da Torino, cantante, interpreta un brano sul buio e poi parla di inquinamento luminoso

Immagini con musica

Musica

Le foto sono di Claudia Göbel

Mauro e Bob fumano

Mauro Tirannosauro è la versione simpatica dei Kaiju di Pacific Rim, o un parente gigione di Godzilla. E’ nelle colline metallifere grossetane da nemmeno due mesi. E’ arrivato qua durante la fase 1 dell’emergenza COVID, e quindi fino a dieci giorni fa è rimasto blindato a Tatti frazione di Massa Marittima-ma-quasi-di-Roccastrada-o-di-Gavorrano, e in cinque giorni che si è messo in movimento dal paesello ha già preso quasi tutti i vizi.

Qua lo vediamo con Claudio Spinosi di Torniella, noto Bob, prima di mettersi alla consolle per l’evento làiv della Litologia Partecipativa (dalle 18.30 alle 20 di sabato 16.5.). Potete rivedere tutta la storia di Mauro fino a oggi con il tag maurotrex nel blog della Jug Band Colline Metallifere: http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/tag/maurotrex/. Ma non è l’ultima sigaretta.

Info+booking: micalosapevo@pibinko.org

All-focus

sabato 16.5.20 Litologia Partecipativa Làiv Show: anteprima sugli ospiti (tra Maremma, Piemonte e Berlino) e istruzioni per collegarsi

Siamo ai blocchi di partenza per il primo evento della Jug Band Colline Metallifere nella “fase 2” ….con la JBCM tra il novembre 2018 e il febbraio 2020 abbiamo tenuto una trentina di performance, fra Toscana, Milano, Brescia e la zona di Stoccarda, in Germania.
Nelle settimane scorse abbiamo lavorato per riorganizzare le nostre proposte in modo da funzionare meglio in questo periodo.

Uno degli studi fatti dalla JBCM in collaborazione con l’ufficio cartografico della rete pibinko.org per identificare spazi in cui innescare terremoti musicali durante la fase bue (vedi qui l’articolo completo).

Sabato 16 maggio, dalle 18.30 alle 20.00 proponiamo un “làiv” show (che essendo in parte registrato non vogliamo definire “live”) legato anzitutto al progetto della Litologia Partecipativa, ma anche con vari spunti legati al progetto JBCM, geomusica e alle attività della rete pibinko.org, di cui la band rappresenta il “braccio” musicale.


Oltre a vari personaggi più o meno noti a chi ha seguito il progetto nelle settimane scorse, avremo il piacere di ospitare da Berlino Claudia Göbel, sociologa, e coordinatrice di un gruppo di lavoro della European Citizen Science Association.
La JBCM è presente nello stesso gruppo di lavoro dagli inizi del 2019 e sentiremo un parere della D.ssa Göbel sulle nostre attività.

Mauro T. a Grosseto, martedì scorso

Non mancherà all’appello Mauro Tirannosauro, che nell’avvio della fase 2 ha cominciato a muoversi da Tatti (GR), ed è stato avvistato nei giorni scorsi a bere un cocktail con sale affumicato e bourbon al Caffè Ricasoli di Grosseto, piuttosto che in Val di Farma per visitare a mici ai sensi del DPCM. Tutta la storia di Mauro T. dal suo arrivo a Tatti a fine marzo può essere seguita con il tag maurotrex sul blog della Jug Band Colline Metallifere: http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/tag/maurotrex/

Inoltre, per dare un quadro abbastanza approfondito del tema della “geomusica”, che è il genere proposto dalla JBCM, e che sta suscitando attenzione crescente da parte di soggetti che in Italia e all’estero si occupano di comunicazione scientifica, vi invitiamo anche ad ascoltare l’intervista fatta a Jack O’Malley da Linda Linz e andata in onda sabato 9 su Radio Rogna di Carrara (qui il link).

Mauro T. con Jack O’ Malley durante una delle prove del musical “Salutami assessoreta”, la cui prima mondiae è prevista nel terzo millennio.

Per informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

Gli ospiti del Litologia Partecipativa Làiv Show della Jug Band Colline Metallifere con Mauro Tirannosauro del 16.5.20

NB: Le istruzioni per seguire il Làiv show sono alla pagina http://www.pibinko.org/abc

Siamo lieti di potervi annunciare gli ospiti del Litologia Partecipativa Làiv Show del 16 maggio 2020, dalle 18.30 alle 20.00.

Non è semplicissimo spiegare in poche parole cosa faranno i nostri ospiti: alcuni di loro hanno avuto vari ruoli nella prima fase della Litologia Partecipativa; altri non hanno partecipato, ma sono stati convocati per lo show date loro esperienze e punti di vista che per noi erano importanti in questo momento.

Vi presentiamo quelli confermati a ora (ore 8 del 15.5)…se avete seguito il progetto, vi ricorderete di loro, se no potete scorrere la sezione Notizie sia di pibinko.org (la versione “scientifica” del progetto) che della Jug Band Colline Metallifere (la versione “caciara” del progetto) e ripassare le puntate precedenti. Oppure non fate niente e collegatevi domani con la curiosità.

In ordine sparso avremo contributi da: Cristian Carlone (geologo), Loriano Bartoli (agricoltore), Luca Guerrieri (produttore musicale e DJ), Wolfgang Scheibe (nella versione di esperto di agricoltura biodinamica), Alberico Mattei (fotografo), Federico Giussani (fotografo), Simone Sandrucci (musicista e produttore musicale), Marco Chiavistrelli (cantautore del popolo), Francesco Ceri (musicista), Liliana Cafiero (cantante), Dario Canal (cantante). Ospite speciale da Berlino: Claudia Göbel, sociologa, che segue le attività della rete pibinko.org da un paio di anni e ci darà un suo parere sul progetto. Jack O’ Malley della Jug Band Colline Metallifere e Mauro Tirannosauro presenteranno il tutto.

Attendiamo poi conferma da altri due ospiti: siamo pur sempre in una Fase Bue della crisi COVID-19 che non consente di svolgere al meglio alcune attività (ma già così l’evento non si presenta male!).

Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228