…un estratto…
Archivio mensile:Marzo 2022
Michael O’Malley e Mauro Tirannosauro al Bike Garage & More (31-3-22)
Michael O’Malley, lo zio di Jack, assieme a Mauro Tirannosauro in quel di Massa Marittima. Photo Credits: Bike Garage and More

La Jug Band Colline Metallifere nel contesto di empowerment, inclusività e ugualianza (29-3-22)
Presentazione tenuta da Jack O’Malley per uno dei gruppi di lavoro della European Citizen Science Association. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
O’Malley presenta online i progetti della Jug Band (Il Tirreno ed. Grosseto, 29-3-22)
A integrazione dell’articolo, il link Zoom per il collegamento è: https://us02web.zoom.us/j/86784309233?pwd=L3pudUJDOFBJQ0owMjdKb1I0d20zZz09

The Jug Band Colline Metallifere in the context of Empowerment, Inclusiveness, and Equality (versione Slideshare)
Potete seguire anche la registrazione con la presentazione di Jack O’Malley (dura 30 minuti) da questo link. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Musica che ci piace: Scarlet Begonias (versione Sublime)
Riprendendo un brano dei Grateful Dead, e adattando il testo a come la California è cambiata in una ventina di anni, è uscita una cosa così. Per la playlist “Vasco Rossi era un chierichetto”:
Se vi piace, vedete anche come diventa dal vivo: https://www.youtube.com/watch?v=gjsBHZhIFOw
As I was walking down rubadub square
Not a chill to the weather but a nip to the air
From another direction she was caught in my eye
It could be an illusion, but I might as well try
..might as well try
She had rings on her fingers and bells on her shoes
And I knew without asking she was into the blues
She wore scarlet begonias tucked into her curls
I knew right away she was not like other girls
Well I ain’t never been right as I ain’t never been wrong
As everything works out the way it does in this song
‘Cause once in a while you get shown in the light
In the strangest of places if you look at it right
[rap] It was the summer of love and I thank the stars above
Because the women took the lovin’ over me
And just to gain her trust, I bought a microbus
Because I sold off my personal property
A tight tie-dyed dress, she was a psychedelic mess
We toured to the north, south, east and west
We sold some mushroom tea,
We sold some ecstasy,
We sold nitrus, opium, acid, heroin and PCP
Now I hear the police coming after me
Yes, now I hear the police coming after me
The one scarlet with the flowers in her hair,
She’s got the police coming after me
Well there ain’t nothing wrong with the way she moves
All scarlet begonias and a touch of the blues
And there ain’t nothin wrong with the love that’s in her eyes
I had to learn the hard way just to let her pass by.
let her pass by.
Oh just to let her pass by.
Musica che ci piace: Thin Line Between Love and Hate (Chrissie Hynde feat. Ali G)
Collaborazioni fra artisti consapevoli. Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org
Portfolio fotografico marzo 2022




























































Martedì 29-3-22: presentazione della JBCM al gruppo su “empowerment, inclusività e uguaglianza” della European Citizen Science Association (online)
La European Citizen Science Association è nata una decina di anni fa per raggruppare esperti da tutto il continente impegnati su progetti in cui i “cittadini scienziati” hanno un ruolo predominante e raccordarsi a realtà simili in tutto il mondo. L’associazione ha vari gruppi di lavoro e dal 2019 Jack O’Malley della Jug Band Colline Metallifere partecipa a quello su “empowerment, inclusività e uguaglianza” con lo pseudonimo di Andrea Giacomelli (che a sua volta cura progetti di citizen science dal 2008). In effetti, la JBCM rientra fra i sottoprogetti del gruppo, e nel settembre 2020 ha anche curato il tappeto musicale di uno degli workshop nell’ambito della conferenza biennale della ECSA.
Martedì 29 marzo alle ore 16 si terrà la teleconferenza mensile del gruppo “EIE” e per l’occasione Andrea Giacomelli presenterà le attività 2022 della Jug Band C.M. e spiegherà come è possibile collaborare, in particolare in relazione alla tournée europea in corso di preparazione per fine giugno (vedi articolo del 7 marzo scorso), assieme ad altri progetti in via di lancio in Italia.
Sarà possibile collegarsi dall’indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/86784309233?pwd=L3pudUJDOFBJQ0owMjdKb1I0d20zZz09. La presentazione sarà in inglese.
Come preparazione, se non l’avete ancora visto, vi ricordiamo il concerto-intervista tenuto nel dicembre scorso su Deejay Fox Radio. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Dalla parte di Dalla (29-3 / 3-4)
Dario Canal e Simone Sandrucci ripartono con un progetto che Dario cura dal 2019 e che via via è stato riproposto anche con altri elementi della Jug Band Colline Metallifere (era il 1° marzo 2020, vedi link…e via via qualcosina di Dalla nelle scalette ci scappa sempre). Insomma…eccoveli:
