Oltre alle foto (vedi link) e al video integrale degli ultimi dieci appassionanti minuti con I’m so Glad e la ballerina misteriosa (vedi link), ecco qua un riassunto dell’evento conceTTistico di mercoledì 24-8 al convegno FOSS4G di Firenze.
Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org o whatsapp 3317539228. Per altre informazioni sull’evento: vedi articolo. Video di Pietro Barbieri.
In un momento di recupero dopo l’intensa minitournée conceTTistica dello scorso fine settimana (cfr. articolo), stasera al Circolino di Tatti è venuta fuori durante un debriefing con Wolfgang Scheibe una “sigla animata” cui Mauro Tirannosauro ha abbinato un simpatico motivetto. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
Sophie, la mamma del nostro bassista monocorda, Wolfgang Scheibe, ha compiuto 107 anni il 6 febbraio 2022. Una sempre giovane, che comunica col figlio via email. Queste due canzoni per il compleanno sono la cosa migliore per farla continuare col suo rock’n’roll!
Registrato col telefono su un bidone al podere di Alvaro, dopo una simpatica giornata di sviluppo rurale. Per altre informazioni: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
In chiusura dell’evento per m(‘)appare la Val di Farma (vedi link di presentazione). Ringraziamo ancora la Pro Loco Piloni-Torniella, il circolo ARCI di Torniella, l’associazione Filarmonica Popolare di Torniella, il Boscaiolo Ristorante e Camere, gli amici che ci hanno aiutato a far funzionare l’iniziativa nonostate tante complessità, e il Comune di Roccastrada per il patrocinio.
Com’è andata? A parte la possibilità di non cancellare l’evento (cosa già di per sé non banale), possiamo dare qualche indicazione sul pubblico.
Oltre ai presenti in sala, che si contavano sulle dita di una mano, centellinato date le misure anti COVID, abbiamo avuto una decina di persone collegate via streaming, fra cui paesani che non potevano uscire di casa per questioni di isolamento, fan da Milano e altre zone della Toscana), oltre all’effetto “filodiffusione” negli altri locali del circolo e nella parte di piazza antistante allo stesso.
Ci hanno detto che la popolazione è stata allietata e puntiamo a prossimi appuntamenti. Altre parti di reportage su questa giornata, e sugli sviluppi che abbiamo proposto per il m(‘)appare in Val di Farma e le mappe di comunità saranno diffusi nei prossimi giorni.
Se la storia vi piace, potete lasciare qualcosa nel nostro cappello digitale. Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228
l contadino magro sta osservando il cielo, il cielo sputa acqua sporca sul contadino magro Ama la terra più di qualsiasi donna Protegge il suo gallo, come fosse un figlio… Si sente al sicuro come un cane da guardia la notte Detesta i parenti che festeggiano già la sua morte Il contadino di alza dal letto di scatto, prepara il fuoco con tutto il denaro raccolto All’improvviso il denaro inizia a bruciare, il contadino contento ritorna a dormire (il contadino contento ritorna a dormire)
(…)
I parenti piangono intorno al fuoco, ma alle loro spalle un cane sta abbaiando al contadino magro, che non si muove, non ride, non sente, non vede, non parla Ma ha lasciato scritto di essere sepolto nella sua stalla… Senza rose e fiori, né foto a colori, poesie di famiglia Insieme al suo cane coperto da piume di gallo Così dov’è andata la sua anima l’hanno bruciata Adesso è solo, è solo nel vento con il suo denaro Lontano dal cane, lontano dalla terra, e dal suo gallo Lontano dalla terra, lontano dal suo cane e dal suo gallooooooo (…)
Dopo la puntata trasmessa come audio in streaming il 17 dicembre scorso, da oggi è disponibile la versione video. Grazie a Mauro Giachino e a tutto lo staff di Deejay Fox Radio di Cologno Monzese (MI) per l’opportunità. Ci mancava Wolfgang Scheibe (assente giustificato). Per altre informazioni e booking: cliccare qui.
Durante il momento di decompressione del 17-12-21 all’Hotel Lombardi di Firenze. Dopo oltre sette anni ci siamo ritrovati con Federico (cfr. Hardisco dalla rete pibinko.org) Per altre informazioni e booking, o per partecipare al secondo “momento di decompressione” a Firenze, stasera, 18-12-21 dalle 18.30 alle 19.30: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228. Prenotazione obbligatoria.
Video di Francesca Ugolini
Somebody told me yesterday that when you buy a farm and no hay you feel as if you’re going somewhere you act as if the cows weren’t there
still I cannot convince myself that I could move to somewhere else in this podere that I call my home I always have bacon and scones
Last weeek I started my pruning – my clippers I forgot to bring so I’m doing it now with my bare hands – I like it more than playing in bands
Mick Jagger went to Bolgheri – while I’m here on a drinking spree While keeping warm with a big fleece, remembering when I was police
in chianti – we’re ranting – we’re ranting in chiant – not frantic – not frantic
So chianti so so … so so so so ssos sos ….
Qualcuno mi ha detto ieri che quando compri una fattoria senzia fieno ti pare di andare da qualche parte, ti comporti come se le mucche non esistessero
eppure non riesco a convicermi che avrei potuto trasferirmi da un’altra parte in questo podere che chiamo casa sto sempre a mangiare la pancetta con gli scones [un dolce salato inglese NdT]
la settimana scorsa ho inziato a potare, ma mi sono scordato le forbici per cui ora lo faccio a mani nude – mi piace di più di quando suonavo nei gruppi
Mick Jagger andò a Bolgheri – mentre io sono qua a sfondarmi dal bere Mentre mi scaldo con un grosso scialle – e penso a quando ero nella polizia
Nel chianti – ci lamentiamo Nel chianti – non siamo frenetici
Dopo la versione prodotta in modalità lockdown nell’aprile 2020 (vedi link), siamo riusciti finalmente a documentare una versione dal vivo di uno dei brani portanti del progetto “concettistico” della Jug Band Colline Metallifere.