Tutti gli articoli di pibinko

Maremà a Mario

Tutti mi dicono Maremà, Maremà Maremà

Ma a me mi pare un Maremà, e a Ma-a-rio

Il cliente che ci va compra una penna

Io ci ho comprato un lampada-a-rio

Sì, ah, ma l’hai detto Ma-remà, Ma-remà

Sì, ah, ma l’hai detto e ora ci si va-a-a

E poi lo sai che in men che non si di-i-ca

si andrà anche un po’ all’Aurelia Anti-i-ca

Foto di Alberico Mattei

promemoria: sabato 16.5.20 Litologia Partecipativa Làiv Show

Dopo avere passato la Fase 1 della crisi COVID-19 in Italia con la Litologia Partecipativa, siamo lieti di invitarvi a seguire un evento online che si terrà sabato 16 maggio per fare un po’ di geobaldoria con gli artisti che hanno animato in modi diversi le settimane dal 21 marzo a ora, partecipando come intrattenitori a questo piccolo esercizio di resilienza partito da Tatti (GR) e distribuito fra sette regioni italiane.

  • Lo show sarà preceduto da un breve momento di sintesi sul progetto: chi siamo? perché abbiamo avviato un’iniziativa del genere in un momento così particolare? cosa ci piacerebbe che succedesse prossimamente? Elvis è vivo?
  • Daremo inoltre aggiornamenti su altri progetti storici della rete pibinko.org, di cui la Jug Band Colline Metallifere è il “braccio musicale”
  • Il programma dettagliato con orari, ospiti, soprese (buone) e altro sarà diffuso entro lunedì 11, ma vi invitiamo sin da ora a segnarvi la data.
  • Per cominciare a entrare nel mood, vi invitiamo a ripassare la sezione Notizie della Jug Band C.M. e della rete pibinko.org, almeno fino al 14 marzo
  • Se siete interessati a partecipare come sponsor: visitate questa pagina.

L’evento è organizzato dalla Jug Band Colline Metallifere in collaborazione con vari soggetti[1] della rete pibinko.org e con la direzione artistica di Mauro Tirannosauro.

Per informazioni, prenotazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228

[1] non in senso cagliaritano

Mauro Tirannosauro alla registrazione della traccia ritmica per RMBR2

Ancora qualche giorno di riserbo per la seconda versione di Rock a Milano, Blues alla Rocca. Ma qualche indiscrezione trapela dal backstage. Si era sentito dire che Mauro Tirannosauro in questa nuova release sarebbe passato dalla voce alla chitarra ritmica, e questo scatto rubato sembrerebbe confermare questa ipotesi. In attesa della nuova traccia, potete riascoltare la prima versione.

Prova spesciale del “rèlli” di Maremma: Tatti – Roccatederighi, 3 maggio 2020

Con sottofondo dei Minutemen (album Double Nickel on a Dime) in presa diretta, alla vigilia della Fase bue, con vari personaggi a due e quattro zampe lungo la strada.

Lit’ Parade

Tra il 21 marzo e il 30 aprile 2020 con la Jug Band Colline Metallifere e la collaborazione di alcuni colleghi abbiamo prodotto sei video che in modo diverso sono esempi di “geomusica”. In vista dell’evento sulla Litologia Partecipativa di metà maggio [1], vi proponiamo di aiutarci a stilare una classifica che abbiamo chiamato Lit’ Parade, visto che è come una hit parade applicata alla fase iniziale del “piccolo esercizio di litologia partecipativa” (o P.E.L.P.). Sotto trovate i brani per data di pubblicazione. Potete commentare questo articolo indicando una preferenza per un pezzo, oppure dando pareri [2].

Inoltre: se i brani vi piacciono, potete lasciare qualcosa nel “cappello digitale” della Jug Band Colline Metallifere (la somma raccolta da qui al 15 maggio sarà ripartirà fra gli artisti e i tecnici impegnati nella produzione).

Si ringraziano, oltre agli interpreti: Alberico Mattei, Martina Busonero, Federico Giussani, Luca Guerrieri.

Per altre informazioni e booking: micalosapevo@pibinko.org

[1] Data effettiva e programma dell’evento saranno pubblicati entro qualche giorno dal 3.5.20

[2] I commenti inviati sono soggetti ad approvazione da parte degli amministratori del sito pibinko.org. Se per qualche motivo un commento dovesse essere respinto, vi ricontatteremo via mail con una motivazione (comunque tenete presente le regole che usereste per fare commenti su una qualsiasi piattaforma social).

Rock a Milano, blues alla Rocca (1.5.2020)

Video “ufficiale” di un brano passato nel videoconvegno del Primo Maggio 2020 sul tema: “Lavoro e ambiente l’incidenza dei cambiamenti climatici e della salvaguardia ambientale sul mondo del lavoro nel territorio di Roccatederighi, e non solo” a cura dell’associazione culturale “Rocca Norsina Ad 952” di Roccatederighi (GR).

Il brano è anche acquistabile su Bandcamp, o -se vi piace- potete lasciare qualcosa nel cappello digitale della JBCM.