Nei venti minuti che servivano per verificare l’effettiva ripresa del collegamento, ne hanno approfittato per lavorare alla sceneggiatura di “Lezioni di Certopiano” e ragionare su altre situazioni da svolgere durante l’estate in modalità “fase bue”.
Potete contribuire a sostenere le attività di Mauro Tirannosauro lasciando qualcosa nel cappello digitale della Jug Band Colline Metallifere o scrivendo a maurotrex@pibinko.org per conoscere altre modalità di sponsorizzazione.
Il Barto e Mauro ragionano su come adattare l’episodio del Cangialli con i due cinghiali alla sceneggiatura di Lezioni di Certopiano.
[NdR: ricordiamo che se vi piacciono le scorribande di Mauro e dei suoi a mici potete aiutarlo a proseguire lasciando qualcosa con il cappello digitale o con offerte in natura (buoni benzina, ricariche telefoniche, cibo, ecc.)]
Parlando con Esmeralda, la proprietaria dell’ufficio dove Mauro lavora quando è in Val di Farma, gli ha consigliato di andare a parlare con alcui suoi a mici in zona Belagaio. E così è stato.
Per sapere gli esiti di questo sopralluogo, scrivete a maurotrex@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228.
Da sinistra a destra, James Gooijans (già visto camminare sull’acqua della Farma), Alex “Dreeno” Bartaloochie, Andy “Woodpecker” Bartoleeney e Christian Irons.
Pare stiano discutendo un ingaggio di Mauro in una delle squadre di palla a 21 della zona…ma fra Torniella e Piloni non sanno che il nostro T-rex è già in trattativa con la squadra “Belagaio”.
Mauro Tirannosauro leggeva sul giornale la notizia che vedete nella foto di testa. Confrontandosi con Jack O’Malley fra la colazione da Momo a Sassofortino (in cui si è potuta riascoltare “Rock a Milano, Blues alla Rocca in versione matinée) e il fosso della Seguentina, è nato il seguente testo, sulla base di un vecchio evergreen del mitico Lucianone. Maestro….
Certe botte ti arrivano a volte ma poi ti volti e non sai chi è
Certi volti ti sembrano stolti però sono colti e san far due per tre
Sono molti che vanno lì in piazza a sorseggiare non litri di the
e se scappa che stanno vicini ci sono casini, e ce n’è anche per te
Poi c’è la via-rica so-oli, con certe botti sì Poi c è il gelato e il dentista, è proprio lì
Certe botti son piene con quello che ci hai messo tu
Mercoledì 27 e giovedì 28 Mauro Tirannosauro riceve presso il suo studio in Val di Farma, loc. Certopiano. Solo su appuntamento (maurotrex@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228…al telefono risponde Jack O’Malley, l’assistente).
Vi ricordiamo che trovate in questa pagina i servizi proposti da Mauro T e la gang, e che potete seguire le sue scorribande dal suo blog (cliccate qui).
Qua lo vediamo al lavoro sulla sceneggiatura del remake di Lezioni di piano, ambientato nella Valle che non c’è. Diventa la storia di un Jean-Charles Mahoney, chitarrista rock che si trasferisce a Piloni. Arriva in autobus alla fermata del bivio, ma l’autista della RAMA si scorda di scaricare la chitarra, che viene depositata alla fermata delle poste di Torniella.
Da questa separazione nasce un intreccio di tentativi di ricongiungere l’artista con il suo strumento che diventa una metafora delle pratiche per la richiesta del bonus COVID e mette Jean-Charles a confronto con tutta una serie di personaggi, che passano la giornata tirando a Campari (lanciano le bottigliette), la squadra dei calciatori di cinghiale (capaci di colpire le prede a pallonate, tipo Shaolin Soccer) e la Panda di Torniella, che è una femmina di panda capace di suonare vari strumenti musicali.
Sarà proprio la panda di Torniella, segreta fan di Scott Joplin, dei Minutemen e dei Sikitikis (tutti nella scaletta dei concerti di Jean Charles, che lei ha trovato su un foglio scritto nella custodia della chitarra), a escogitare la restituzione dello strumento al giovane chitarrista, in occasione del concerto per la premiazione del torneo di palla a 2021 di….. Torniella, Piloni o Scalvaia?
Aiutate Mauro a scrivere il finale di questa storia maurotrex@pibinko.org oppure whatsapp 3317539228…al telefono risponde Jack O’Malley, l’assistente).
Mauro non capisce perché se è un puzzle da fare lo mettono già finito. Lui ritaglierebbe attorno al quadratone grande e andrebbe a farsi un giro. Aiutatelo a dare un senso alla cosa: maurotrex@pibinko.org.
Il tutto era domenica 24.5 mattina a Roccatederighi (GR) nell’ambito di un progetto dimobilità agrodolce.