Tutti gli articoli di pibinko

The Seeker alle Terrazze aperte a Gollonica (FR)

…o era Follonica (GR)? Faccio sempre confusione. Proseguono comunque le prove “accostate” (non aperte) ai Palazzi Rossi.

Alex Ritchie: chitarra e voce, Simone Sandrucci: Mandolino, Dario Canal: armonica, Wolfgang Scheibe: basso monocorda, Jack O’Malley (batt….). Video di Davide Schianchi.

I’ve looked under chairs | Ho guardato sotto le sedie
I’ve looked under tables | Ho guardato sotto i tavoli
I’ve tried to find the key | Ho provato a cercare la chiave
To fifty million fables | di 50 milioni di favole

They call me The Seeker | mi chiamano il cercatore
I’ve been searchin’ low and high | e ho cercato su e giù
I won’t get to get what I’m after | e non arriverò a quello che cerco
Till the day I die | fino al giorno della mia morte

I asked Bobby Dylan | Ho chiesto a Bob Dylan
I asked the Beatles | Ho chiesto ai Beatles
I asked Timothy Leary | Ho chiesto a Timothy Leary
But he couldn’t help me either | Ma nemmeno lui mi ha saputo aiutare

They call me The Seeker
I’ve been searchin’ low and high
I won’t get to get what I’m after
Till the day I die

People tend to hate me | La gente in genere mi odia
Coz I never smile | perché non sorrido mai
As I ransack their homes | mentre saccheggio le loro case
They wanna’ shake my hand | mi vogliono stringere la mano

Focusing on nowhere | concentrato sul nulla
Investigating miles | indagando per miglia
I’m a seeker | sono un cercatore
I’m a really desperate man | sono davvero un disperato

I wont get to get what I’m after
Till the day I die

I learned how to raise my voice in anger | Ho imparato ad alzare la mia voce con rabbia
Yeah but look at my face ain’t this a smile | Già, ma guarda la mia faccia, non vedi che sorriso?

I’m happy when life’s good and when its bad I cry | Sono contento quando la vita è buona e quando non va bene piango
I got values but I don’t know how or why | Ho dei valori ma non so come o perché

I’m lookin’ for me | Io sto cercando me stesso
You’re lookin’ for you | Tu stai cercando te stesso
Were lookin’ at each other and we don’t know what to do | Ci guardiamo l’un l’altro e non sappiamo che fare

They call me The Seeker
I been searchin’ low and high
I wont get to get what I’m after
Till the day I die

La Jug Band Colline Metallifere ai Ralazzi Possi di Gollonica (FR)

…o erano forse i Palazzi Rossi di Follonica (GR)? Mi confondo sempre. In pratica, in una congiuntura logistica che qualcuno definirebbe “alla pibinko” e qualcun altro “casuale” almeno per il mese di luglio la JBCM ha identificato Follonica (GR), al centro del Golfo del Sole, come campo base per le prove del nuovo show, in preparazione per il prossimo autunno.

Se qualcuno fosse interessato a confrontarsi su temi come geomusica, conce[r|t]tistica, musica microtonale, differenza tra “bagno” e “bagnaccio”, metodi didattici per l’infanzia o stampe artigianali, scrivete a jugbandcm@pibinko.org (legge tutta la band) o whatsapp al 3317539228 (legge Jack O’Malley) e vi facciamo sapere quando si svolgerà il prossimo ritrovo.

Per maggiori informazioni sul progetto JBCM: http://www.jugbandcm.it

Da sinistra a destra: Dario Canal, Jack O’Malley, Simone Sandrucci, Wolfgang Scheibe, Alex Ritchie (12.7.2020, ore 19 circa)

L’acqua buona (Marco Chiavistrelli, 2020)

Informazioni e booking: info@marcochiavistrelli.it o whatsapp 3317539228

sito ufficiale: http://www.marcochiavistrelli.it

C’è una strada giù nel bosco / quella che non scegli mai

grandi rovi tutto intorno / ma può esistere lo sai

Troverai l’acqua buona / potrai bere di persona

troverai la tua storia troverai

C’è una donna senza volto /quella che non guardi mai

legge carte di nascosto / dove esiste non lo sai

Troverai l’acqua buona / potrai bere di persona

troverai la tua storia troverai

C’è un destino ancora acerbo / che tu cerchi di comprare

è profondo come il mare / grandi onde per nuotare

Troverai l’acqua buona / potrai bere di persona

troverai la tua storia troverai

Scansano (GR) 26.6.20: Il festival dell’architettura di Londra è nel salotto di Andreina

Già da qualche settimana avevamo annunciato la partecipazione di pibinko, in collaborazione con il DICATAM dell’Università di Brescia, all’edizione 2020 del Festival dell’Architettura di Londra, con un intervento in cui si proporrà una mappatura partecipativa di alcune situazioni legate a scenari di riqualificazione di basi NATO dismesse nel Nord Italia (qui l’articolo di presentazione). Il LFA è il più importante festival di architettura al mondo, ed è interessante per la rete pibinko.org poter portare un contributo in questo spazio:

La locandina LFA2020 su “Il potere culturale della Guerra Fredda”

Avevamo anche scritto in giro che stavamo cercando una sede da cui fare questa trasmissione, nell’ambito della stagione conce[r|t]tistica 2020 della Jug Band Colline Metallifere, perché siamo da sempre abituati a portare attività tecnico-scientifiche in spazi “aperti” e a portare cose “aperte” in spazi tecnico-scientifici.

Fatte varie verifiche con bar e punti di ristoro con cui collaboriamo di solito, abbiamo deciso di proporre uno spazio che non è nuovo alle cose di pibinko.org, ma non avevamo inizialmente considerato: il salotto di nonna Andreina a Scansano. Abbiamo uno spazio di circa 30 mq dove possiamo accogliere in sedie distanziate 4 -5 persone. L’appuntamento è tra le 17 e le 20 di oggi pomeriggio, venerdì 26 giugno, su prenotazione.

Il salotto di Nonna Andreina con poeti estemporani maremmani e sardi, 30 aprile 2011, in parallelo a un progetto INTERREG Marittimo Italia-Francia (vedi il reportage completo)

Ci sono già un paio di posti riservati “non-autorità”, ma 2-3 posti sono al momento disponibili.

Chi fosse a Scansano nel pomeriggio e volesse partecipare, può scrivere a micalosapevo@pibinko.org o mandare un messaggio whatsapp al 3317539228, specificando nome, cognome, motivazione per assistere a questo evento “in diretta” . La selezione all’ingresso sarà fatta da Mauro Tirannosauro. Nella foto di testa lo vediamo intento a studiare i passanti che vanno al mercato.

I nominativi dei partecipanti saranno registrati (facciamo come se si fosse in un locale pubblico).

Che siate alle Cascine a Scansano, a Cascina, o a Novosibirsk, potete comunque seguire l’evento online dal link https://meet.google.com/raf-mung-prq

Fabio Massellucci con Mauro Tirannosauro a Scalvaia (SI)

Domenica 21.6.2020. Photo opportunity per Mauro Tirannosauro, oggi con Fabio Massellucci, mastro birraio, giocatore di palla a 21 e costruttore di palline per lo stesso gioco.

Qui ci troviamo all’ingresso del birrificio 36 nero di Scalvaia, luogo misterioso dove si elaborano pozioni a base di erbe della Val di Farma che pare abbiano l’effetto di far aumentare il numero di barzellette che si possono raccontare nei giorni di pioggia (cfr. video di repertorio).

Invece il birrificio di Fabio è il 26 nero…nato appunto a Scalvaia nel 2011, e oggi sito a Poggibonsi (http://www.pibinko.org/birrificio-26-nero/), dove oltre a bere le birre di Fabio potete mangiare e soddisfare altre necessità in funzione della vostra posizione nella piramide di Maslow. Slow…

All-focus

Master and Commander

Peter “Raman” Crivelli e Dario Canal nella sala dell’Associazione Filarmonica Popolare di Torniella (GR).

di che cosa stavano parlando?

  • Spessore delle corde di chitarra
  • Come preparare le melanzane alla parmigiana
  • Viaggi extracorpoeri interstellari.

Scegliete la risposta secondo voi e scrivete a micalosapevo@pibinko.org. Le risposte saranno conteggiate fino alle ore 15 del 25 giugno 2020. Il gruppo di votanti che avrà indovinato riceverà un cadeau virtuale da parte della Jug Band Colline Metallifere.