FTEM #7: Marco D’Aureli

Il primo Festival transfrontaliero dell’escurionismo nelle Maremme è felicissimo di ospitare Marco D’Aureli, antropologo e direttore del museo del brigantaggio di Cellere e di quello della terra di Latera. Marco ci racconterà i suoi progetti che vertono sull’escursionismo culturale: sentieri che collegano tra loro i piccoli musei di paese o che raccontano spezzoni della storia sociale maremmana, come il Sentiero Bandito a Cellere.

Marco è anche grande esperto di un altro fenomeno culturale che unisce le maremme, la poesia in ottava rima: a Latera ogni anno si ritrovano i migliori poeti a braccio del centro Italia. Potete leggere di Marco e dei suoi musei sia tra le pagine di A piedi nel far west che nella guida emons 111 luoghi delle Maremme che devi proprio scoprire ma soprattutto potete ascoltare i suoi racconti Domenica 15 Giugno a Rocchette di Fazio.

Per altre informazioni sul festival:

Il FTEM nasce da un’idea di Irene Pellegrini –sociologa del viaggio e della migrazione, guida escursionistica e scrittrice- che ne cura anche la direzione, ed è sostenuto dal Comune di Semproniano, dall’associazione di promozione sociale La Piazzoletta, da Sentieri Liberi – Murci e dalla rete pibinko.org.

Foto: Marco D’Aureli