Dopo il sentiero di Bellafreddi, torniamo dai luoghi alle persone con un altro degli ospiti del primo Festival Transfrontaliero dell’Escursionismo nelle Maremme. Si tratta di Stefano Mecorio, frantoiano, giornalista e autore di guide ‘sentimentali’.
Stefano, frantoiano appassionato di Farnese e camminatore instancabile è tra i fondatori del consorzio camminatori indipendenti. Le sue guide sono una lettura piacevole e attenta che riflette sui significati dell’escursionismo. Ha camminato con Irene Pellegrini da Farnese a Latera per accompagnarla nella scrittura di A piedi nel far west e 111 luoghi delle maremme che devi proprio scoprire. A Rocchette di Fazio ci parlerà del suo modo di intendere l’andare a piedi.

Foto di Marco d’Aureli
Per altre informazioni sul festival:
- Presentazione: https://www.pibinko.org/ftemaremme-presentazione/
- Programma: https://www.pibinko.org/ftemaremme-programma/
- Iscrizioni e altre informazioni: festivalescursionismomaremme@gmail.com o telefono/whatsapp al 3287178272.
Il FTEM nasce da un’idea di Irene Pellegrini –sociologa del viaggio e della migrazione, guida escursionistica e scrittrice- che ne cura anche la direzione, ed è sostenuto dal Comune di Semproniano, dall’associazione di promozione sociale La Piazzoletta, da Sentieri Liberi – Murci e dalla rete pibinko.org.