Aggiornamenti per il primo Festival Transfrontaliero dell’escursionismo nelle Maremme (14-15 giugno 2025, Rocchette di Fazio, GR)

Fervono i preparativi del primo festival transfrontaliero dell’escursionismo nelle maremme e ci piace condividerli! Il programma completo del Festival è disponibile alla pagina: https://www.pibinko.org/ftemaremme-programma.

Sabato 14 dalle ore 18 il rinfresco sarà organizzato dalla Trattoria Cacciaconti un angolo di paradiso che grazie alla chef Agata Felluga ha dato nuova vita e nuovo lustro alla piazza di Rocchette di Fazio. La sua storia è nel libro A piedi nel far west. Domenica invece l’aperitivo finale sarà organizzato dai ragazzi del Bar Sport di Semproniano che delizieranno i nostri ospiti. 

Si preparano intanto possibili sorprese gastronomiche e musicali mentre è già sicura la prima presentazione assoluta della guida emons ‘111 luoghi delle maremme che devi proprio scoprire’ negli scaffali delle migliori librerie dal 23 Maggio e in presentazione Sabato 14 Giugno dalle ore 18 alla pieve di santa cristina per la prima giornata del Festival.

Nei giorni scorsi abbiamo anche dedicato un po’ di articoli per dare qualche anteprima su luoghi e persone del festival. Ritrovate tutti gli articoli con hashtag FTEM sul sito di pibinko.org: https://www.pibinko.org/tag/ftem/…continueremo ogni paio di giorni a dare qualche altra pillola. Abbiamo poi avuto la possibilità di raccontare l’iniziativa in streaming il 19 maggio su Maremma in Diretta (rivedi qui la registrazione).

Ultimo, ma non ultimo: stanno arrivando le prime prenotazioni. Ricordiamo che la partecipazione ai vari eventi del festival è libera e gratuita, anche se -per motivi organizzativi- è gradita conferma tramite email a festivalescursionismomaremme@gmail.com o telefono/whatsapp al 3287178272.

Tramite gli stessi contatti è possibile avere indicazioni sulle opzioni di pernottamento e ristorazione nella zona.

L’evento nasce da un’idea di Irene Pellegrini –sociologa del viaggio e della migrazione, guida escursionistica e scrittrice- che ne cura anche la direzione, ed è sostenuto dal Comune di Semproniano, dall’associazione di promozione sociale La Piazzoletta, da Sentieri Liberi – Murci e dalla rete pibinko.org.

Contatti stampa: Andrea Giacomelli – micalosapevo@pibinko.org – 3317539228